CULTURA/
CULTURA /
Riunita a Siena per la prima volta dopo due secoli la collezione Piccolomini Spannocchi
Il progetto riunisce 165 opere che erano divise tra la Pinacoteca Nazionale, il Museo Civico di Siena, l’Amministrazione Provinciale e le Gallerie degli Uffizi di Firenze
CULTURA /
A Pietrasanta due grandi mostre ed un mare di eventi, l’estate post-Covid della “Piccola Atene” toscana
Pietrasanta spinge l’estate della Versilia nell’era post Covid puntando da maggio a settembre su cultura, arte, territorio, vita all’aria aperta e life style nel rispetto delle misure di sicurezza
CULTURA /
Una mostra a Empoli celebra il centenario della nascita di Vinicio Berti
Dal 15 maggio al 12 giugno alla Galleria d’arte Nozzoli si celebra uno dei fondatori dell’Astrattismo classico fiorentino, una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra
CULTURA /
La grande mostra su De Chirico e la Metafisica a Pisa è prorogata fino al 5 settembre
L’esposizione riunisce oltre 80 capolavori del padre della Metafisica per la prima volta a Pisa grazie alla Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
CULTURA /
Il Teatro della Toscana riapre le porte ed è pronto a ripartire dai giovani talenti
Presentati due mesi di eventi che mettono al centro i giovani, intanto si guarda già alla nuova stagione che comincerà a settembre
CULTURA /
Il Bargello per Dante: una mostra racconta il complesso rapporto del Poeta con Firenze
L’esposizione è dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e la sua città natale, dagli anni immediatamente successivi alla sua morte fino agli anni Cinquanta del Trecento
CULTURA /
San Miniato ricorda Napoleone: in programma una mostra e una rievocazione storica
La “città della Rocca” organizza due iniziative culturali per i 200 anni dalla morte di Bonaparte. Il sindaco Giglioli: “Sarà un’occasione per ricordare anche altre importanti figure legate al territorio: Dilvo Lotti e i fratelli Taviani”
CULTURA /
Il Giardino di Boboli e gli scrittori: tour guidati alla riscoperta del parco fiorentino
Al via ogni martedì e giovedì a partire dal 18 maggio percorsi in italiano e inglese che raccontano il Giardino visto con gli occhi di grandi scrittori
CULTURA /
Leggere: Forte! La campagna della Regione Toscana sviluppa le capacità dei bambini
Crescita del livello di attenzione e della memoria, aumento dell’interesse per i libri: sono i risultati del progetto regionale che ha introdotto l’ora di ascolto della lettura nei nidi e nelle scuole della Toscana
CULTURA /
Wonderful! Il Museo del Novecento di Firenze premia 4 artisti under 40
Presentate ben 290 candidature. Ai vincitori, una borsa di studio da 5mila euro
CULTURA /
Da venerdì 7 maggio alla riscoperta del Quartiere Soccorso con il Festival PratoCity21
Nelle strade del quartiere della città di Prato ‘appariranno’ una serie di QR Code da esplorare con lo smartphone con contenuti multimediali realizzati da videomaker e sound designer
CULTURA /
Tornano le Giornate Fai di primavera: il 15 e 16 maggio si aprono le porte dell’incredibile
Tantissimi i luoghi d’arte aperti in Toscana. Il ministro della cultura Dario Franceschini: “Ci aspetta un nuovo Rinascimento”
CULTURA /
“disConnessi” all’Istituto degli Innocenti giovani fotografi si interrogano sulle nuove tecnologie
Il rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie al centro della mostra fotografica ideata e promossa in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni
CULTURA /
La San Gimignano di Dante: un itinerario tra arte, storia e sapori
Sabato 8 maggio riapriranno i musei civici e verrà inaugurato un percorso dantesco che porterà i visitatori alla riscoperta del borgo medievale
CULTURA /
Riapre la Galleria dell’Accademia: un nuovo allestimento per la casa del David
Da giovedì 6 maggio il museo apre di nuovo le porte al pubblico con un percorso espositivo inedito: torna visibile anche la sala degli Strumenti Musicali
CULTURA /
Stefano Accorsi riapre il Teatro della Toscana: “è come tornare a respirare”
L’attore e direttore artistico Stefano Accorsi il 9 maggio al Teatro Era di Pontedera e il 10 maggio al Teatro della Pergola porterà in scena “Giocando con Orlando – Assolo”
CULTURA /
Uffizi diffusi: all’isola d’Elba in arrivo una grande mostra su Napoleone Bonaparte
Per il bicentenario della morte del’Imperatore di Francia a Portoferraio dal 30 giugno al 10 ottobre esposta una selezione di opere delle Gallerie e dipinti e sculture di collezioni locali
CULTURA /
Il Teatrino Sintetico Futuribile dei senesi laLut vince il 1° premio al Roma Fringe Festival
Ideata dai senesi Marco Bianciardi, Andrea Fagioli, Ugogiulio Lurini e Lorenzo Marzocchi un’opera digitale che mescola vecchio e nuovo, artigianato e tecnologia, realtà e virtualità
CULTURA /
Bicentenario Napoleone: mostre ed eventi in Toscana per celebrare l’Imperatore
In arrivo da maggio a dicembre una serie di eventi che vogliono far conoscere e valorizzare il patrimonio forse ancora poco noto custodito sul territorio in musei, archivi, in palazzi e collezioni private e legato a uno dei personaggi che ha segnato in maniera indelebile la storia dell’Europa moderna
CULTURA /
Patto per la cultura per Firenze: 1,3 milioni di euro per le realtà del territorio
Dalla Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo arrivano fondi per gli operatori culturali di Firenze, Arezzo e Grosseto e anche il nuovo bando per lo spettacolo dal vivo