CULTURA/
CULTURA /
Luca Calvani a Intoscana Incucina: il debutto alla regia e l’amore per Camaiore
L’attore pratese, che presto sarà nelle sale con il suo primo film dietro la macchina da presa “Il cacio con le pere”, ha acquistato un casolare nel borgo della Versilia
CULTURA /
Arte: riapre al pubblico la collezione della Fondazione Cr Firenze
Tornano le visite gratuite ogni terzo fine settimana del mese alle raccolta che comprende capolavori di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Primo Conti e Ruggero Panerai
CULTURA /
Andrea Muzzi a Intoscana Incucina: “Porto al cinema i campioni del fallimento”
Doveva fare il fornaio invece è diventato un attore e nel suo prossimo film da regista, “All’alba perderò”, raccoglierà le avventure dei fuoriclasse della sconfitta
CULTURA /
Uffizi e Siena, al via un patto per la cultura tra mostre e musica
Annunciate diverse iniziative culturali in comune, tra cui la restituzione da parte degli Uffizi alla città del Palio di due dipinti di Albrecht Altdorfer che facevano parte della collezione Spannocchi
CULTURA /
L’Archivio fotografico Alinari è stato acquisito dalla Regione Toscana
Uno dei più grandi patrimoni fotografici al mondo diventà di proprietà regionale e sarà esposto a Villa Fabbricotti
CULTURA /
Leonardo nell’opera donata dall’artista cinese Weishan a Vinci
“Dialogo oltre il tempo e lo spazio” è grande statua in bronzo che raffigura il genio vinciano insieme a Qi Baishi, il padre della pittura moderna cinese
CULTURA /
Passeggiate d’autore: percorsi alla scoperta delle contrade di Siena
A via dal 18 gennaio “Diciassette storie, un’unica storia”, la rassegna che per tutto l’anno proporrà itinerari tra arte, storia e tradizioni
CULTURA /
Santa Maria della Scala accessibile ai disabili in remoto con un Avatar Robot
Il museo senese sarà visitabile con ‘BrainControl Avatar’ un servizio unico al mondo di accesso agli spazi espositivi dedicato alle persone con difficoltà motorie
CULTURA /
Oro d’autore: la Toscana compra la collezione da 300 gioielli
L’obiettivo della preziosa acquisizione effettuata dalla Regione è ampliare il Museo dell’Oro di Arezzo, simbolo del distretto orafo aretino
CULTURA /
Dialoghi di arte e cultura: tornano le lezioni del mercoledì agli Uffizi
Sono 21 gli appuntamenti in programma, tra cui la prima Lectura Dantis mai tenuta in Galleria e ospiti come Luciano Canfora e Nicholas Penny, ex direttore della National Gallery di Londra
CULTURA /
Nasce a Firenze la casa-museo dedicata a Carlo Adolfo Schlatter
In viale dei Mille sarà visibile un patrimonio di oltre 350 opere tra dipinti, incisioni e manoscritti
CULTURA /
La Cavalcata dei Magi a Firenze, Betori: ‘partivano da molto lontano’
Il cardinale Giuseppe Betori ha celebrato l’Epifania con un discorso ispirato alle parole di Papa Francesco
CULTURA /
Firenze festeggia il Tricolore: in concerto cinque forze armate
Stasera al Tuscany Hall si terrà per la prima volta a in gresso libero il concerto ‘interforze’ che riunirà Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei carabinieri
CULTURA /
Dario Ballantini, la sua arte in mostra a Firenze
Ventun opere alla Galleria d’arte La Fonderia, con l’esposizione ‘Esistenze Inafferrabili’. Vernissage l’11 gennaio
CULTURA /
Capitale della cultura 2021, candidate quattro città toscane
A rappresentare la Toscana nella corsa al titolo di ‘Capitale italiana della cultura’ saranno Arezzo, Livorno, Pisa e Volterra. Le candidature sono 44, vincitrice annunciata il 10 giugno
CULTURA /
Festival del Giallo, Pistoia si prepara al personaggio e il suo doppio
Da Marco Vichi a Maurizio De Giovanni. Tanti ospiti per la decima edizione del Festival, che si svolgerà dal 28 febbraio al primo marzo sul tema del ‘doppio’, dalla letteratura alla fiction
CULTURA /
Un museo dedicato a Igor Mitoraj, entro il 2021 a Pietrasanta
Via libera alla prima fase del progetto. Il museo dell’artista franco-polacco, già cittadino onorario di Pietrasanta, si svilupperà nell’area dell’ex mercato coperto
CULTURA /
Lo zampino di un toscano dietro il successo di ‘Tolo Tolo’
La sceneggiatura e il soggetto del film campione d’incassi portano la firma – oltre a quella di Checco Zalone – anche del regista livornese Paolo Virzì
CULTURA /
Salemme al Verdi di Firenze, ‘con tutto il cuore’
Fino al prossimo 6 gennaio Salemme porta in scena nel capoluogo toscano una commedia che fa divertire e riflettere
CULTURA /
Week end d’arte, musei aperti in Toscana il 5 e 6 gennaio
Tante occasioni per scoprire il patrimonio culturale, artistico e archeologico della regione. Ecco dove andare