CULTURA/
CULTURA /
Riapre il Museo Casa di Dante: nuovo allestimento interattivo
Dal 24 giugno in un monitor ‘prenderà vita’ lo stesso Dante Aligheri che potrà così raccontare la sua storia ai visitatori
CULTURA /
Per San Giovanni aprono le terrazze dell’antica Torre Tornabuoni
Mercoledì 24 giugno in occasione della festa del Santo Patrono un’occasione unica per ammirare tetti e monumenti di Firenze
CULTURA /
La Versiliana svela i primi nomi in cartellone per l’estate 2020
Claudio Bisio, Arturo Brachetti, Michela Murgia, Chiara Francini e Stefano Massini sono tra i protagonisti della 41esima edizione
CULTURA /
Cinema nel Chiostro, una nuova ‘arena’ in centro a Firenze
Dal 22 giugno fino a fine agosto, sul grande schermo sotto le stelle, i film che nel corso del lockdown sono usciti in streaming. La selezione è curata dal critico Claudio Carabba
CULTURA /
Il Volto Santo di Lucca è originale e più antico: la scoperta arriva col carbonio 14
Nuove indagini sul crocifisso in legno svelano che è databile tra l’VIII e il IX secolo e non una copia più tarda dell’originale andato perduto: è quindi la scultura lignea più antica dell’Occidente
CULTURA /
Emergenza cultura: un piano da 1,5 milioni per le realtà fiorentine
La Fondazione Cr Firenze lancia tre bandi per aiutare lo spettacolo e le attività turistiche e culturali in difficoltà dopo il lockdown
CULTURA /
Uffizi: tre video in latino per celebrare l’antichità classica
Saranno pubblicati su facebook dal 19 al 21 giugno in omaggio alle Giornate dell’archeologia
CULTURA /
Pisa, il Museo delle Navi riapre in sicurezza. Proposte per le scuole
Riapre al pubblico la straordinaria esposizione negli Arsenali Medicei con accessi contingentati e orario prolungato. È tra i primi musei in Italia ad offrire le proprie sale per le attività didattiche da settembre
CULTURA /
Nelle antiche prigioni dei Medici il nuovo quartier generale degli Uffizi
Nelle prigioni medicee del Cinquecento saranno trasferiti diversi uffici: gli spazi liberati cn il cantiere dei Nuovi Uffizi diventeranno in futuro una zona aperta al pubblico
CULTURA /
Arriva Leggere: Forte! Estate: letture ad alta voce nei centri estivi
Divertimento, certo, ma anche possibilità di acquisire e recuperare abilità cognitive e apprendimenti persi nelle tante settimane di didattica a distanza
CULTURA /
Arte: una ricercatrice della Normale rivela la calligrafia di Giotto
Giulia Ammannati ha individuato la mano di Giotto nelle didascalie poetiche che corredano le allegorie dipinte nella Cappella degli Scrovegni di Padova
CULTURA /
Manifattura Tabacchi ospita online la mostra ‘At The Edge of Chaos’
Dal 18 al 28 giugno esposte sul web le opere di 13 giovani artisti internazionali in collaborazione con IED e Palazzo Strozzi
CULTURA /
Duomo di Siena, in 1700 in visita dopo 100 giorni di chiusura
I visitatori sono quasi tutti italiani. Misure di sicurezza garantite dalla app ‘The right distance’. Accesso gratuito alla Cattedrale fino al 31 luglio
CULTURA /
Gli Uffizi il museo più seguito al mondo su Instagram con oltre mezzo milione di follower
Nuovo record raggiunto su Instagram, invece su TikTok 21.700 i follower: dietro, a distanza, il Metropolitan Museum di New York (8.900) e il Rijksmuseum di Amsterdam (7.300)
CULTURA /
A Siena le donne che hanno fatto la storia di Enrica Pizzicori
Fino all’11 luglio la galleria Beaux Arts propone una mostra dedicata all’universo femminile e riprende la sua attività espositiva
CULTURA /
Cinema: tornano le arene estive al Mandela Forum di Firenze
Da giovedì 18 giugno riaprono le Arene di Marte, due sale con i migliori film della stagione, proposte d’essai e retrospettive dedicate a Federico Fellini e Agnès Varda oltre a film di culto in verione restaurata
CULTURA /
Il Duomo di Siena riapre al pubblico: visite gratis fino al 31 luglio
Sarà possibile su prenotazione salire anche sul Facciatone e durante l’estate riaprirà anche il Battistero e si terrà la scopertura del pavimento
CULTURA /
Riapre Palazzo Blu a Pisa, ingresso gratuito per tutto il mese di giugno
Dopo il lockdown spalanca le sue porte uno dei musei più amati della Toscana, in mostra il ritratto di Artemisia Gentileschi e il rock anni ’60
CULTURA /
Una Toscana ‘diversa’ negli scatti di Filippo Brancoli Pantera
10 anni di avventure in giro per la nostra regione alla ricerca di una Toscana non ‘da cartolina’, tutto questo è contenuto nel libro ‘Toscana Interiore’
CULTURA /
Spike Lee, nei giorni della protesta per la morte di George Floyd, parla agli italiani
Nel suo nuovo film ‘Da 5 Bloods – Come fratelli’, il regista torna sul tema delle discriminazioni dei soldati afroamericani nei conflitti bellici Usa e dichiara: “girare a Sant’Anna di Stazzema è stata una delle migliori esperienze della mia vita”