CULTURA/
CULTURA /
A Siena torna l’appuntamento con il festival del fumetto dedicato ai più giovani
Il 5 e 6 ottobre si svolgerà la quarta edizione di Siena Comics For Kids. Il manifesto di quest’anno è realizzato da Giacomo Keison Bevilacqua, autore di A Panda Piace
CULTURA /
“50 Giorni di Cinema a Firenze”, al via la stagione dei festival internazionali
La rassegna si tiene dal 2 ottobre al 13 dicembre prossimi, a La Compagnia e in altre location cittadine. Taglio del nastro con il festival del cinema cinese “FanHua Chinese Film Festival”; chiude la seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”.
CULTURA /
Dalla guerra alla liberazione: a Palazzo Blu in mostre le foto di Pisa dal 1940 al 1945
Dal 21 settembre all’11 maggio l’esposizione per ricordare gli 80 anni dalla liberazione della città con le immagini provenienti da archivi locali e internazionali
CULTURA /
A Livorno il “Combat Prize 2024”: ecco gli 80 finalisti del concorso internazionale d’arte contemporanea
Dal 21 settembre al 5 ottobre torna al Museo Fattori di Livorno la quindicesima edizione del premio dedicato ai giovani artisti del panorama mondiale. I vincitori saranno svelati il 5 ottobre
CULTURA /
Firenze, torna la Bright-Night: tanti eventi per avvicinare la città alla scienza
La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, manifestazione europea dedicata alla divulgazione della scienza, è in programma dal 23 al 29 settembre: spettacoli, conferenze, visite guidate, giochi ed esperimenti
CULTURA /
“Alcuna cosa fuor dell’uso comune”: una mostra sul Convito per le nozze di Ester e Assuero di Giorgio Vasari
Dal 21 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo una mostra a cura di Luisa Berretti per approfondire una delle opere più grandiose del maestro aretino
CULTURA /
Ufo, Godzilla e le avventure spaziali tra arte, letteratura e immaginario pop
Due studiosi toscani, Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli ripercorrono in un libro mezzo secolo di storia dal rischio atomico al primo uomo sulla luna
CULTURA /
In Santa Croce sul ponteggio insieme a Giotto: il restauro della Cappella Bardi si concluderà nel 2025
La conclusione dei lavori è prevista per l’estate 2025, ma da ottobre 2024 fino a luglio 2025 i cittadini potranno per la prima volta salire sul ponteggio per ammirare il capolavoro di Giotto a distanza ravvicinata, un’occasione unica e irripetibile
CULTURA /
A Firenze apre “The Square” una nuova casa per cultura, teatro e musica alle Cure
Venerdì 27 settembre inizia la stagione dal titolo “Tutto così vicino” con il concerto del chitarrista Giuseppe Scarpato, anche autore, compositore e producer, da 15 anni al fianco di Edoardo Bennato come chitarrista, solista e arrangiatore
CULTURA /
“Sinestesie” sette giovani artisti a palazzo Medici Riccardi si interrogano sul rapporto tra l’essere umano e la natura
A Firenze fino al 13 ottobre 2024 la mostra “Sinestesie” in cui sette artisti under 35 si interrogano sul rapporto tra gli esseri umani e la natura attraverso opere inedite e installazioni site-specific
CULTURA /
Al via il Festival Dantesco Fiorentino, dedicato alle donne nella Divina Commedia
Dal 27 al 29 settembre appuntamento a Firenze con la kermesse dedicata al Sommo Poeta: tra gli ospiti Aldo Cazzullo ed Edoardo Prati
CULTURA /
Torna il festival “Seta” al Museo del Tessuto di Prato dialoghi sulla Cina contemporanea
Dal 3 al 5 ottobre tre giorni di appuntamenti all’insegna dell’approfondimento sulla Cina contemporanea, iniziando dalle relazioni internazionali tra il colosso asiatico e l’occidente, passando attraverso un’analisi dello stato dell’economia sino ad arrivare alle ultime tendenze in campo letterario e musicale
CULTURA /
Venti di cultura al Real Collegio per la XX edizione di LuBeC
Oltre 20 appuntamenti a Lucca il 9 e il 10 ottobre con il ministro per la PA Paolo Zangrillo, Giordano Bruno Guerri, Marcello Veneziani e Paolo Nori
CULTURA /
Le trasformazioni urbane al centro del Festival della Nuova Città
Visite guidate, live talk, convegni, tavole rotonde, momenti di convivio e socialità dal 26 al 28 settembre tra Fiesole e Firenze
CULTURA /
Grazie ai fondi del PNRR nel 2025 aprirà per la prima volta al pubblico il giardino di Villa La Quiete
Il progetto di riqualificazione del giardino di Villa La Quiete è stato realizzato grazie a una sinergia tra Sistema Museale di Ateneo, Regione Toscana e Ministero della Cultura
CULTURA /
A Buonconvento torna la Sagra della Valdarbia: la 56esima edizione è all’insegna della sostenibilità
Dal 21 al 29 settembre si rinnova l’appuntamento dedicato a musica, sapori e tradizioni del territorio. Il ricavato servirà a finanziare progetti di interesse collettivo per il paese
CULTURA /
I big della street art colorano il borgo di Riparbella con “La Collina delle Fiabe”
La rigenerazione urbana passa attraverso l’arte grazie al progetto curato da Gian Guido Maria Grassi e dall’associazione Start, impegnata in numerose iniziative culturali in tutta Italia
CULTURA /
Le ombre dei genitori eroi in “Souls” l’opera di Jacopo Di Cera per la Dynamo Art Gallery
Dopo artisti quali Pistoletto, Emilio Isgrò e Masbedo, l’artista italiano Jacopo Di Cera porta alla Dynamo Art Gallery la propria visione, trasformando le ombre dei genitori in arte: un’opera fotografica che la racconta la quotidianità di vite straordinarie
CULTURA /
A Lucca riapre il Comics&Science Palace con tanti eventi tra scienza e divertimento
Dal 29 ottobre al 3 novembre per sei giorni autori, fumettisti, divulgatori, artisti di ogni sorta insieme a enti, istituti, musei e fondazioni, daranno vita a una ricchissima programmazione
CULTURA /
Tutto pronto per il Capalbio Film Festival, aprono Mario Tullio Giordana, Valentina Bellè e Sonia Bergamasco
Al via dal 19 al 22 settembre la terza edizione di Capalbio Film Festival, madrina della kermesse Margherita Buy. Tra gli ospiti: Mario Martone, Sergio Rubini con Leonardo Maltese, Gianni De Blasi e Biagio Venditti, Luc Merenda, Riccardo Rossi, Giuliana Gamba