CULTURA/

CULTURA /

A Silvia Avallone il premio Viareggio-Rèpaci per la narrativa

Ad annunciarlo di fronte ai tanti viareggini presenti è stato il presidente di giuria Paolo Mieli che ha consegnato ad Avallone il riconoscimento, il primo per la scrittrice

CULTURA /

Entra nel vivo Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere

Inaugura la rassegna Sergio Rizzo con il libro “Io so’ io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili”. Nelle prossime serate attesi Gabriele Lavia, Veronica De Romanis, Eugenio Murrali, Roberto Zaccaria, Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Eugenio Giani

CULTURA /

“Gli Egizi e i doni del Nilo” in mostra da Torino al Fortino Leopoldo di Forte dei Marmi

24 preziosi reperti esposti fino al 2 febbraio 2025 permetteranno di fare un viaggio nel tempo grazie anche a installazioni multimediali

CULTURA /

Il 4 agosto è la domenica metropolitana: musei gratis per i residenti

In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti per scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee

CULTURA /

Con Lucca Biennale Cartasia la paper art conquista la città delle Mura

La mostra evento, unica al mondo, è in programma fino al 29 settembre. Il tema di questa dodicesima edizione è “Qui ed ora: domani”

CULTURA /

Apre a Pisa la “Torre della Fame” una mostra sul destino del Conte Ugolino della Gherardesca

L’iniziativa della Scuola Normale è nata per far scoprire i luoghi di un mito raccontato da Dante Alighieri nella Divina Commedia ai turisti e ai cittadini

CULTURA /

Dall’area archeologica di San Gaetano a Vada emerge un edificio con pavimenti in marmo

Lo scavo ha messo in luce anche un magazzino formato da almeno 11 ambienti, con vasche, canalette per scarico d’acqua e una cisterna. Alle attività hanno partecipato gli studenti dell’Università di Pisa insieme ad altri provenienti da tutto il mondo

CULTURA /

#ToscanaContemporanea: una campagna social per far conoscere la bellezza diffusa sul territorio

L’iniziativa a cura del Consiglio regionale della Toscana e di Fondazione Sistema Toscana attraverso il portale del turismo Visit Tuscany è pensata sia per i turisti che per i cittadini toscani

CULTURA /

Teatro Povero di Monticchiello: tutto il paese in piazza per mettere in scena “Il velo della sposa”

Dal 27 luglio al 14 agosto nello splendido borgo della Val d’Orcia si rinnova la tradizione che ogni anno propone un nuovo spettacolo ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori

CULTURA /

Vernio, nel piccolo borgo della Val di Bisenzio scoperte delle lettere inedite di Giorgio Vasari

Che relazione tra il borgo e Vasari? Dove erano custodite le missive? Una grande scoperta che sarà celebrata con la mostra “Vasari racconta… lettere, progetti e segreti al tempo dei Medici e dei Bardi”, dal 30 luglio all’Oratorio di Vernio

CULTURA /

Il mondo fantasy si ritrova a Vinci, torna l’appuntamento con la Festa dell’Unicorno

Una parata da record con oltre 300 cosplayer aprirà la tre giorni. Ci sarà poi il concerto di Cristina d’Avena, l’incontro con Liam Cunningham direttamente dal Trono di Spade, artisti di strada, gare cosplay, laboratori e tanto altro

CULTURA /

Castiglioncello rende omaggio con una mostra al coreografo, regista e danzatore Micha van Hoecke

Fino al 28 luglio al Castello Pasquini una mostra tra fotografie inedite e cimeli di famiglia del performer di fama mondiale scomparso nel 2021

CULTURA /

A Pietrasanta “Dedicate to Music”: una mostra che mette a confronto fotografi di moda e dj

Dal 21 luglio al 28 agosto il visitatore potrà muoversi tra le stanze “Rooms of memory” dell’Ex Palazzo Municipale di Pietrasanta, ammirando le fotografie dei sei artisti e lasciandosi coinvolgere dalla musica

CULTURA /

L’artista Stefania Vichi protagonista di “Forme nel Verde” a San Quirico con la mostra “Comfort Zone”

Dal 20 luglio al 4 novembre nelle vie e nel centro storico di San Quirico e nel territorio della Val D’Orcia esposte sculture, installazioni munumentali e video

CULTURA /

Il Festival Puccini di Torre del Lago è sempre più accessibile, Giani: “Fiore all’occhiello della Toscana”

Per la prima volta i libretti e le opere del Maestro Giacomo Puccini saranno accessibili anche per i non vedenti grazie a un accordo con la Stamperia Braille della Regione Toscana

CULTURA /

Capalbio libri, il festival sul piacere delle lettura dal 29 luglio al 3 agosto

Diciottesima edizione con tanti ospiti:  Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Veronica De Romanis, Eugenio Giani, Roberto Zaccaria, Sergio Rizzo e Eugenio Murrali

CULTURA /

La casa natale del fisico Pacinotti diventa il nuovo Laboratorio di Archeologia dell’Università di Pisa

Nell’edificio, dichiarato monumento nazionale, nacque nel 1841 il professore conosciuto in tutto il mondo per aver inventato la dinamo elettrica. Oggi custodisce tutti i reperti provenienti dalle missioni dell’Ateneo

CULTURA /

Scoperta negli scavi di Gallicano in Garfagnana: dopo secoli ritrovata la pieve di San Cassiano

I reperti sono stati riportati alla luce dagli archeologi dell’Università di Pisa: la chiesa era larga 18 metri e lunga circa 23, dotata di un’abside e di tre navate. Trovato anche un cimitero. Il ritrovamento sarà utile per studiare le abitudini e gli insediamenti della popolazione locale

CULTURA /

Fiesole sogna di diventare Capitale italiana della Cultura, candidatura spostata al 2028

Decisione concordata dalla sindaca Scaletti e dal presidente della Regione Giani vista la presenza di Massa nella lista delle 20 città candidate per il 2027

CULTURA /

Cetona, il borgo senese che premia giovani sceneggiatori: al via la seconda edizione del premio Ruggero Maccari

Seconda edizione del premio voluto dalla Fondazione Lionello Balestrieri, con la collaborazione dell’Associazione Casa Bianchini Balestrieri. La manifestazione si terrà dal 19 al 21 luglio. Ecco il programma