Cultura/

Due capolavori di Botticelli a Pisa dal museo Jacquemart – Andrè di Parigi

La mostra “Botticelli a Pisa. Due opere dal museo Jacquemart-André di Parigi” sarà visitabile fino al 15 febbraio 2026, con il sostegno della Fondazione Pisa

Madonna col Bambino

Due opere di Sandro Botticelli, Madonna col Bambino (1470 ca) e La Fuga in Egitto (1495-1500 ca), sono approdate nella collezione permanente di Palazzo Blu a Pisa grazie a uno scambio con il museo Jacquemart-André di Parigi.

I dipinti, acquistati in Italia alla fine dell’Ottocento dagli antiquari Bardini e Pallotti, resteranno esposti per tre mesi.

L’accordo nasce dopo il prestito, da parte di Palazzo Blu, del Ritratto di Artemisia Gentileschi di Simon Vouet e di Clio di Artemisia Gentileschi, esposti a Parigi nei mesi scorsi.

Il presidente di Palazzo Blu, Cosimo Bracci Torsi, ha sottolineato come la collaborazione rafforzi il profilo internazionale dell’istituzione e rappresenti un “ritorno ideale” di Botticelli a Pisa.

La mostra, curata con Gigetta Dalli Regoli e Stefano Renzoni, richiama anche la presenza dell’artista fiorentino in città nel 1474, quando lavorò a un progetto per la Cappella dell’Incoronata in Cattedrale, poi mai completato.

I due dipinti parigini offrono una testimonianza della produzione botticelliana del tardo Quattrocento: la Madonna col Bambino si colloca nella tradizione della “Madonna del davanzale” derivata dal Verrocchio.

La Fuga in Egitto propone invece una rappresentazione inconsueta della Vergine in cammino, forse ispirata al raro tema del ritorno dall’esilio.

Il Musée Jacquemart-André, nato dalla collezione dei coniugi Edouard André e Nélie Jacquemart e aperto al pubblico nel 1913, conserva entrambe le opere, acquistate a Firenze tra il 1887 e il 1888.

La mostra Botticelli a Pisa. Due opere dal museo Jacquemart-André di Parigi sarà visitabile fino al 15 febbraio 2026, con il sostegno della Fondazione Pisa.

La fuga in Egitto

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.