INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
Impresa Campus, vince il casco sicuro dotato di intelligenza artificiale
Health-Met si aggiudica il primo posto nella competizione di idee innovative elaborate da giovani dell’Università di Firenze
INNOVAZIONE /
Tecnologia a portata di piccola impresa e artigianato: è l’industria 4.0
C’è questo concetto e obiettivo alla base del progetto CrossLab, promosso dalla Regione Toscana, che intende aprire i luoghi della ricerca all’impresa per permettere fin da subito il trasferimento e lo scambio delle competenze
INNOVAZIONE /
Dal 7 al 10 ottobre a Pisa torna Internet Festival: il futuro post-pandemia è PHYGITAL
Quattro giorni per capire il futuro del web con decine di incontri con relatori di fama internazionale, installazioni interattive, panel scientifici, incursioni di street-art, performance, concerti e degustazioni multisensoriali
INNOVAZIONE /
RoboNova 2.0, il laboratorio mobile per decontaminare i suoli
L’impianto sviluppato dalla DND Biotech di Pisa, azienda scelta a rappresentare l’Italia alla Pollutec di Lione, la fiera più importante al mondo per l’ambiente e l’energia
INNOVAZIONE /
Robotica, gaming, sound design, visual presentation: i T-tour di Internet Festival
Sono oltre 130 le attività in programma, in presenza e online, per studenti e docenti dei tutorial tour (T-tour) di questa edizione di If. Momenti ludico ricreativi pensati per stimolare la curiosità verso l’innovazione digitale e a fornire agli studenti gli strumenti per orientarsi e comprendere la rete
INNOVAZIONE /
Food pairing e musica: a Internet Festival un focus sul gusto digitale
Concerti live e degustazioni sonore: a Pisa, dal 7 al 10 ottobre, torna la manifestazione dedicata all’innovazione con due eventi speciali pensati per curiosi e gourmand
INNOVAZIONE /
If2021 fa risuonare a Pisa la musica del futuro: il programma degli spettacoli
Tra gli ospiti più attesi l’eroina francese della batteria Anna Paceo, l’enfant prodige della chitarra Matteo Mancuso, Cesareo degli Elio e Le Storie Tese e Elianto. La città della Torre diventa un palcoscenico a cielo aperto
INNOVAZIONE /
Gea.Lab, centro innovativo per lo sviluppo sostenibile delle start up
Open Days a Pistoia dal 1 al 3 ottobre per scoprire Green Economy and Agriculture e il grande laboratorio pronto a testare medicinali, cibi e tessuti di nuova generazione e a promuovere partnership strategiche con imprese e università
INNOVAZIONE /
All’Istituto di Biorobotica della Sant’Anna i robot imparano il giusto tempismo per interagire con l’uomo
Sono diventati capaci di riconoscere il momento più appropriato per chiedere il passaggio di un oggetto senza disturbare l’azione umana, lo studio pubblicato su “Science Robotics”
INNOVAZIONE /
Il cervello al buio, una mostra “sensoriale” nella notte dei ricercatori
Come si comporta il nostro cervello in assenza della vista? La risposta potremo toccarla (letteralmente) con mano partecipando all’esperienza sensoriale organizzata dai ricercatori di IMT Lucca insieme all’Unione italiana ciechi e ipovedenti
INNOVAZIONE /
L’olio è 5.0, il satellite veglia dall’alto sulla salute degli uliveti
Nell’azienda agricola La Crocetta nei dintorni di San Casciano dei Bagni l’imprenditore Alberto Leotti si avvale delle più moderne tecnologie per monitorare le coltivazioni e programmare gli interventi contro la mosca olearia
INNOVAZIONE /
PerformIA, a Firenze l’intelligenza artificiale incontra l’arte dei performer
Non solo arte e cultura, ma anche moda e agricoltura. Con Polaris Engineering, tre giorni di eventi alle Murate per scoprire come tecnologia e genio umano possano dare origine a prodotti di estrema creatività
INNOVAZIONE /
Geroglifici senza più segreti con l’Intelligenza artificiale, uno studio made in Florence
Una ricerca interdisciplinare getta nuova luce sulla comprensione dei testi dell’antico Egitto. Grazie all’utilizzo del “Deep Learning”, possono essere riconosciuti in automatico su diversi tipi di supporto: dal papiro alla stele
INNOVAZIONE /
Imparare con la realtà aumentata: a Firenze il 1° laboratorio in Italia di didattica immersiva
Il laboratorio produrrà video a 360 gradi che apriranno scenari ancora tutti da scoprire. L’iniziativa è a cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze
INNOVAZIONE /
“Bright Night”, a Pisa la scienza si tocca con mano. Dai robot fino ai vulcani
Pisa illumina le menti. Dalle missioni spaziali ai collegamenti col Cern di Ginevra, nella notte dei ricercatori ci saranno stand, laboratori, seminari, visite guidate e talk. In presenza, ma anche online
INNOVAZIONE /
Torna (anche) in Toscana la “Bright Night”, la notte dei ricercatori: luce su scienza e tecnologia
Il 24 e 25 settembre i luoghi della ricerca apriranno le loro porte ad appassionati e curiosi per la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Università, musei, laboratori, biblioteche offriranno un vasto programma di incontri, concerti, visite guidate, workshop interattivi sui temi del momento
INNOVAZIONE /
Banda ultralarga, anche Camaiore viaggia veloce. Ciuoffo: “E’ una questione di democrazia: chi non è connesso rischia oggi di non esistere”
45 chilometri di infrastruttura digitale, 16 frazioni connesse. La spesa è stata di 1 milione e 239 mila euro, finanziata dalla Regione. Il sindaco Del Dotto: “Limare le differenze tra i cittadini che abitano nei centri urbani e quelli che decidono di risiedere in collina, questo è il nostro obiettivo”
INNOVAZIONE /
La rete veloce arriva a Casole d’Elsa: oltre 45 chilometri di fibra per connettere i borghi della campagna senese
2.400 edifici di 8 centri abitati avranno la banda ultra larga come in città, dalle scuole ai musei, dagli edifici pubblici alla zona industriale. Un altro snodo della grande rete pubblica realizzata dalla Regione Toscana
INNOVAZIONE /
Facebook premia il progetto di Pisa per i servizi in cloud col “Research Award”
Maggiore velocità, riduzione del traffico e più sicurezza. Saranno questi i risultati del progetto di ricerca italiano – condotto a Pisa – che Facebook ha riconosciuto come uno dei 6 migliori al mondo. Cambiare la fruizione dei servizi web
INNOVAZIONE /
A Pistoia apre il “Carme” un centro avanzato per lo studio dell’apprendimento della matematica
Insegnanti e gruppi classe della provincia di Pistoia e toscani saranno i piloti e i protagonisti privilegiati del percorso scientifico di Carme