INNOVAZIONE/

INNOVAZIONE /

Innovazione per le imprese: dalla Regione un bando da 1,5 milioni di euro

L’assessore regionale alle attività produttive Ciuoffo: ‘Un aiuto per le aziende a superare le fasi di start up, le difficoltà ad accedere a ulteriori nuovi sviluppi tecnologici o all’acquisizione di personale altamente qualificato’

INNOVAZIONE /

Nasce a Firenze l’Osservatorio europeo sui media digitali

Obiettivo del progetto combattere la disinformazione, la sede dell’EDMO sarà all’Istituto universitario europeo

INNOVAZIONE /

Messe in sicurezza: arriva l’App per controllare il flusso dei fedeli

Al via il progetto pilota della Start Up in tre parrocchie in provincia di Firenze

INNOVAZIONE /

Eccoli i nuovi treni Rock. Ceccarelli: ‘Simbolo della ripartenza’

Presentati nel deposito Trenitalia dell’Osmannoro, sono realizzati e certificati in Toscana. Altamente tecnologici sono i due modelli su cui puntare per aumentare il numero di passeggeri nella fase2

INNOVAZIONE /

Feel Florence: arriva la App per un turismo innovativo e più sostenibile

Parte oggi la sperimentazione dell’applicazione sviluppata dal Comune che dà spazio alla cultura ma anche ai luoghi meno esplorati, alle iniziative locali e a percorsi inediti

INNOVAZIONE /

Noxerior da Grosseto esporta generatori di ossigeno nel mondo

L’azienda durante la pandemia di Covid-19 ha vdenduto i suoi prodotti a ospedali e cliniche all’estero e ora spera che anche la sanità italiana li possa utilizzare

INNOVAZIONE /

Dimezzati i ricoveri per infarto durante l’emergenza coronavirus

Il calo è del 48,4%. Il dato è frutto della ricerca pubblicata sull’European Heart Journal, cui ha partecipato anche il professore Roberto Pedrinelli dell’Università di Pisa

INNOVAZIONE /

Cybersecurity: a Pisa primo corso di laurea in Italia per difensori del web

A settembre all'Università di Pisa prende il via il percorso formativo sulla sicurezza informatica che si incentra sia sul lato software che sull'hardware

INNOVAZIONE /

Turismo in fase 2: da Firenze arriva la App per fare check-in da soli

Ok Home è un’applicazione che automatizza le operazioni di registrazione degli ospiti per agevolare proprietari di hotel, b&b, appartamenti ai tempi del distanziamento sociale

INNOVAZIONE /

Ricerca: dagli insetti la strategia per conservare il cibo in modo biologico

Il Progetto internazionale Fedkito, guidato dall’Università di Pisa, ha messo a punto diversi packaging per la conservazione di carne o frutta con una sostanza naturale ricavata dagli insetti

INNOVAZIONE /

A Firenze nasce il centro di stampa in 3D per il mondo delle medicina

The3dgroup ha deciso di investire 5 milioni di euro per una nuova divisione aziendale specializzata nel settore medico: la spinta è arrivata dall’esperienza maturata durante l’emergenza Coronavirusa

INNOVAZIONE /

Studiosa toscana premiata in Belgio: è il più promettente giovane scienziato dell’anno

La pratese Antonella Fioravanti è la prima straniera a ricevere il prestigioso premio per la sua ricerca sull’antrace: “Ma non chiamatemi cervello in fuga, sono una scienziata europea Made in Italy.”

INNOVAZIONE /

La app per assistere pazienti cronici progettata da un’infermiera

Federica Valguarnera, 27 anni, si è laureata a Firenze in scienze infermieristiche. Il progetto innovativo della app è stato sviluppato nella tesi e si chiama ASKMedCARE

INNOVAZIONE /

A Pisa lezioni a distanza con l’interprete LIS per gli studenti sordi

In un video l’esperienza di Mattia Costenaro, studente del quinto anno di Medicina e Chirurgia

INNOVAZIONE /

La toscana Lucia Calvosa a capo del gruppo petrolifero ENI

Calvosa è professoressa ordinario di diritto commerciale all’Università di Pisa, resterà in carica fino al 2022, sostituisce Emma Marcegallia

INNOVAZIONE /

Un dispositivo per rispettare le distanze. Così riparte il Duomo

Nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore sarà utilizzato un dispositivo elettronico che permette di rispettare le distanze tra i visitatori. Tecnologia sviluppata da un’azienda fiorentina

INNOVAZIONE /

Il granchio esploratore potrà anche ripulire i fondali marini dalla plastica – VIDEO

Il robot dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa potrà dunque aiutare a tenere puliti i mari, oltre ad effettuare attività di monitoraggio approfondite sui fondali

INNOVAZIONE /

‘BioBeat’ spin-off dell’Unipi acquisito per 10 milioni di sterline

L’azienda nata nel 2012, sviluppa app e tecnologie indossabili per il monitoraggio della salute e la gestione dello stress

INNOVAZIONE /

Ora Consegna: l’e-commerce gratuito che aiuta le imprese

Il servizio, messo a disposizione da un’azienda di Firenze, nasce con lo scopo di aiutare i negozi a prendere e gestire gli ordini online

INNOVAZIONE /

A Prato nasce ‘Love me at distance’: medaglione per il distanziamento sociale

È un dispositivo indossabile in grado di rilevare la distanza frontale fino a 4 metri con tecnologia laser

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.