INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
La maxi gru da 80 tonnellate sbarca sulla banchina del porto di Livorno
E’ costata quasi un milione e mezzo di euro e permetterà di offrire un servizio più veloce nelle operazioni portuali
INNOVAZIONE /
Aperto il contest per le app che aiutano a vivere meglio in Toscana
Ecco “StartApp Toscana Contest”: 400 mila euro dalla Regione Toscana a disposizione di venti aziende
INNOVAZIONE /
Dalla Sant’Anna arriva la mano bionica che si controlla col pensiero
Morbida e flessibile, è la prima protesi di questo tipo al mondo: può percepire il tatto e viene impiantata senza chirurgia
INNOVAZIONE /
SoBigData: il Cnr di Pisa studia i Big Data e le abitudini online
Finanziato dalla Ue con 6 milioni di euro, il progetto di ricerca analizzerà i comportamenti in Rete e sui social attraverso i dati digitali
INNOVAZIONE /
Imprese high-tech in crescita: quando l’innovazione batte la crisi
Secondo il rapporto di Uniocamere e Sant’Anna aumenta il fatturato e l’occupazione delle oltre 1500 aziende ad alta tecnologia della Toscana
INNOVAZIONE /
10.000 mila giovani a Firenze è aperto il Salone dello Studente
Oggi e domani alla Stazione Leopolda le più importanti università d’Italia presentano i loro programmi
INNOVAZIONE /
1° posto per l’Università di Siena nella classifica di Censis-Repubblica
Posizionate bene anche Firenze e Pisa nella categoria dei “Mega” Atenei con più di 40mila iscritti
INNOVAZIONE /
Sant’Anna di Pisa, tecnologia per robot anti-disastro nucleare
La stazione di telepresenza realizzata alla Scuola Superiore pisana consentirà l’interazione tra l’uomo e la macchina, in modo che il robot possa fare movimenti complessi e sofisticati, di vitale importanza nel caso di disastro nucleare
INNOVAZIONE /
L’economia strizza l’occhio al web 120 aziende in rete con Dora China
Una piattaforma online per sostenere e promuovere la commercializzazione dei prodotti del capoluogo toscano in Cina
INNOVAZIONE /
Web: storytelling artigianale 2.0 Internet Festival si racconta
Fotografia, video making, grafica e scrittura per un prodotto nuovo che aggrega e ripropone i contenuti generati dalla Rete per rivivere un evento
INNOVAZIONE /
Università: 80 borse Pegaso per giovani ricercatori toscani
La Regione mette a disposizione 4 milioni e 320mila euro per i dottorati di ricerca: possono fare domande i laureati under 35
INNOVAZIONE /
Upgrade: cercasi giovani talenti a Pisa per sviluppare due APP
Aperto il bando per partecipare alla maratona di sviluppo che si terrà dal 15 al 17 maggio per creare nuovi Applicazioni per l’apprendimento scolastico
INNOVAZIONE /
Il mistero del cranio trapanato svelato dall’Università di Pisa
Il team di ricerca del professor Gino Fornaciari ha studiato le reliquie dei martiri di Otranto
INNOVAZIONE /
Combattere la mosca delle olive: la ricerca dell’Università di Pisa
Lo studio dell’ateneo pisano spiega come contrastare la diffusione del parassita che ha causato ingenti danni in Toscana
INNOVAZIONE /
Start-up: premio internazionale per l’azienda Liquidweb di Siena
Ha vinto il riconoscimento “IoT Best in Breed” per il dispositivo BrainControl che permette a chi soffre di Sla o lesioni traumatiche di comunicare
INNOVAZIONE /
I ricercatori pisani su Kickstarter: finanziato il dispositivo Viper
L’applicazione che permette di controllare qualsiasi oggetto tramite pc o cellulare è piaciuta agli investitori e adesso andrà in produzione
INNOVAZIONE /
#MuseumWeek, Toscana da top ten I piccoli musei in cima alla classifica
Gli account di Massaciuccoli Romana e del Museo Minerario di Rio nell’Elba sono tra i più attivi e retwittati. Arte, storia e cultura spopolano in rete per la settimana che i social dedicano ai musei
INNOVAZIONE /
Arriva “Madeintuscany” la nuova app per scoprire il territorio
Turisti, enogastronauti, fashion victim in cerca di outlet da oggi potranno trovare tutto in tempo reale direttamente dal loro smartphone o tablet
INNOVAZIONE /
Innovazione: il Cnr di Pisa lancia ODINet, il Google degli Open Data
L’innovativo motore di ricerca aiuterà cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni a trovare informazioni utili pescati nei “dati aperti” presenti in Rete
INNOVAZIONE /
Da Firenze in arrivo “Smart Menu”: per tradurre i piatti al ristorante
Un Qr code, uno smartphone e un Qr code reader: ecco cosa occorre per poter comprendere ingredienti e pietanze in una lingua straniera