© La Finestra di Jacopo

Storie /L'iniziativa

La Finestra di Jacopo: dalla generosità di un bimbo tanti giochi a chi ne ha bisogno

La Mattel ha donato 1500 giocattoli all’associazione nata dall’iniziativa di un bambino di soli 9 anni di Firenze, che ha deciso di regalare i suoi balocchi a chi non poteva permetterseli

È stata come una valanga di solidarietà quella a cui ha dato il via un bambino di Firenze di soli nove anni, che lo scorso anno ha deciso di regalare i giocattoli che non usava più a chi non poteva permettersi di comprarli. Come? Mettendoli semplicemente sul davanzale della cucina di casa sua, nel quartiere delle Cure. Pupazzi, libri e altri balocchi accompagnati da un cartello “Li potete prendere gratis!”.
La generosità di Jacopo è stata così contagiosa e ha riscosso così tanto successo, prima nel resto di Firenze e poi in tutta Italia, che è nata l’associazione “La Finestra di Jacopo”.

Tante finestre di solidarietà

Come raccontano i suoi genitori sulla pagina Facebook dell’iniziativa, un giorno la finestra non bastava più e si è allargata con un armadietto, nel quale tanti bambini hanno aggiunto giochi e materiale necessario per la scuola.

Così è stata creata appunto l’associazione e il bambino dal cuore grande è stato ricevuto anche dal sindaco di Firenze con tutti gli onori. Inoltre, grazie alla collaborazione con altre realtà del volontariato, sono spuntate tante “finestre” in diversi comuni per aiutare i bambini più bisognosi, con non solo giochi ma anche libri di scuola e capi di vestiario. Ad esempio uno spazio solidale per rimettere in gioco pupazzi e altri balocchi inutilizzati è stato aperto a Signa, presso la sede dell’Auser, e un altro presto si aggiungerà a Prato.

1500 giochi dalla Mattel

E ora Mattel Italia ha fatto una grande donazione per La Finestra di Jacopo: 1500 nuovi balocchi, che saranno ospitati in un magazzino messo a disposizione dal Comune di Rufina in attesa di arrivare nelle case e fare la felicità di tanti bimbi e bimbe.

Nei giorni scorsi Jacopo è stato anche premiato per la sua generosità con un riconoscimento ufficiale del Trenino Thomas, il personaggio di un cartone animato di successo, che gli è stato consegnato in occasione della Giornata dell’Amicizia a Leolandia.
E sicuramente la generosità scatenata dal suo gesto non è ancora finita e porterà a tanti nuovi progetti per aiutare i bambini in difficoltà economica.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.