Made in Toscana/

L’azienda senese Diesse fornirà 1,2 milioni di test sierologici al mese

La capacità produttiva dell’azienda è di 3000 kit alla settimana, sono test brevettati e marchiati Ce Ivd, in accordo con l’Istituto Spallanzani

- © angellodeco

La società Diesse Diagnostica Senese inizierà a fornire al mercato i test sierologici brevettati e marchiati Ce Ivd come annunciato dopo l’accordo raggiunto con l’Istituto Spallanzani a marzo. La capacità produttiva, spiega un comunicato stampa dell’azienda, si attesterà a 3.000 kit alla settimana, per un totale di circa 1.200.000 test al mese.

“L’impegno preso con la Regione Toscana e con tutti gli altri utilizzatori dei nostri test è stata una sfida straordinaria – dice il ceo Massimiliano Boggettiche siamo riusciti a vincere tutti noi che abbiamo con orgoglio lavorato così intensamente per rendere disponibile questo pannello di test”. I test sierologici Sars-CoV-2 dell’azienda di Siena “sono stati sviluppati con antigene nativo, questo per avere un’alta sensibilità e specificità nella diagnosi e far sì che le proteine del virus (coltivato nei laboratori BSL3 ad alto contenimento biologico), mantenendo la loro conformazione naturale, garantiscano un riconoscimento più accurato degli anticorpi del paziente”.

I kit, spiega ancora l’azienda, sono stati sviluppati per riconoscere le tre tipologie di anticorpi IgG, IgM e IgA. “Sono soprattutto le IgA a fare la differenza su questo tipo di test – ricorda ancora l’azienda -, perché come da letteratura scientifica, i virus respiratori, di cui questo coronavirus fa parte, innescano una reazione immunitaria prima a livello delle mucose respiratorie e poi a livello sistemico”. Proprio “a livello delle mucose il sistema immunitario produce inizialmente le IgA e la loro diagnosi permette di rintracciare i molti asintomatici o coloro che sono nella fase iniziale dell’infezione”.

Le IgG “sono, invece, importanti per verificare se le persone sono venute a contatto con il virus immunizzandosi, ma anche per testare l’efficacia dei futuri vaccini”. I test sierologici EnzyWell SARS-CoV-2, conclude Diesse, “sono dunque uno strumento essenziale per seguire l’evoluzione dei malati Covid e aiutare i clinici a comprendere meglio come il nostro organismo reagisce all’infezione”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.