aziende antiCovid
28 articoli
Firenze, prorogata di un mese l’occupazione del suolo pubblico
Complice la bella stagione concessi dal comune tavolini e sedie all’aperto per i locali e i ristoratori del capoluogo toscano
Mascherine compostabili in bambù: Lucca ne produce 10mila al minuto
L’idea innovativa è nata nell’azienda Fabio Perini di Lucca. Obiettivo: rispondere ai bisogni delle aziende italiane (consumo stimato: 1 miliardo al mese) con una mascherina ‘sostenibile’
Salute /
Covid-19: 46 milioni alla start-up senese ‘Achilles Vaccines’
È il più grande finanziamento europeo ottenuto sa una start-up del biotech italiano, i fondi arrivano dall’UE, Bei, Fondazione Bill Gates e Fondazione Mps
Noxerior da Grosseto esporta generatori di ossigeno nel mondo
L’azienda durante la pandemia di Covid-19 ha vdenduto i suoi prodotti a ospedali e cliniche all’estero e ora spera che anche la sanità italiana li possa utilizzare
Dalla Toscana arrivano le protezioni in vetro anti-Covid di Saint-Gobain
Prodotte negli stabilimenti di Pisa e Prato i sistemi in vetro per il distanziamento sociale sono già in commercio e sono adatti a spazi pubblici e privati, daglu uffici ai bar
Ambiente /
Fase 2, arrivano i ‘distanziatori verdi’ della Giorgio Tesi Group
In Italia e all’estero avviate le prime installazioni in stabilimenti balneari e attività ristorative con rose, glicine, bambù, vite, lauro e more, personalizzabili e resistenti al caldo, alla vicinanza al mare e alla carenza d’acqua
A Prato nasce ‘Love me at distance’: medaglione per il distanziamento sociale
È un dispositivo indossabile in grado di rilevare la distanza frontale fino a 4 metri con tecnologia laser
Vision 2: da Firenze l’intelligenza artificiale anti assembramenti
Il sistema sviluppato dalla start up Binoocle permette attraverso le webcam di avvisare se ci sono troppe persone e può essere utile per monitorare negozi, locali ed eventi
Pelletterie Richmond: dall’alta moda alle mascherine contro il Covid-19
Nello stabilimento di Scandicci l’azienda realizza dalle 250mila alle 300mila mascherine chirurgiche al giorno, la produzione maggiore in Toscana
Covid-19: robot in corsia a Pisa e Massa-Carrara con il progetto Lhf-Connect
Al via il progetto per la realizzazione rapida di un robot per la telepresenza e la telemedicina grazie a un software dell’Università di Pisa
L’azienda senese Diesse fornirà 1,2 milioni di test sierologici al mese
La capacità produttiva dell’azienda è di 3000 kit alla settimana, sono test brevettati e marchiati Ce Ivd, in accordo con l’Istituto Spallanzani
Da Pisa la stampa a ioni d’argento antibatterica contro il Coronavirus
Le Industrie Grafiche Pacini sono tra i primi al mondo ad adottare la nuova tecnologia per realizzare libri, riviste ma anche giocattoli per bambini e packaging per strutture sanitarie
Salute /
Coronavirus: la Gsk di Siena si allea con Sanofi per sviluppare il vaccino
I due colossi della farmaceutica uniscono le forze contro il Covid-19. Il professor Rappuoli: “Per sconfiggere questo virus l’unica arma è la vaccinazione”
#Acasainsalute, la app raccoglie informazioni ma non traccia
Le informazioni raccolte dalla app di Regione Toscana – che non prevede il tracciamento della posizione – raccoglierà informazioni per uno studio di sieroprevalenza. È destinata solo a operatori pubblici e privati
Coronavirus: a Prato nasce il sanificatore per carrelli della spesa
L’azienda pratese TTTecnosistemi insieme a Safest World ha messo a punto un dispositivo che permette di sanificare un carrello singolo o un’intera fila
Kedrion studia la cura per il Covid-19 dal plasma dei convalescenti
L’azienda farmaceutica con base a Barga sta sviluppando una terapia a partire dal plasma donato da persone che hanno superato la malattia, quindi carico di anticorpi
Dai profumi al gel igienizzante: così Dr. Vranjes Firenze si è riconvertita
L’azienda per dare il suo contributo contro il Coronavirus ha trasformato le sue linee produttive e fornisce gratuitamente il gel alle strutture sanitarie e ospedaliere che ne fanno richiesta
Il supercomputer di Enea contro il Covid-19: studia farmaci e vaccini
Cresco6 è già a disposizione di un gruppo di ricerca dell’Università di Firenze che lavora al meccanismo di replicazione del Coronavirus
Tally, una app al servizio delle imprese al tempo del Coronavirus
Una tecnologia che aiuta botteghe alimentari, ristoranti ma anche farmacie a ricevere e gestire gli ordini online gratuitamente: è il “piccolo” contributo di una startup di Firenze. Intervista a Juri Bonomi, esperto in comunicazione e tra gli ideatori del progetto
Covid-19: il laboratorio grossetano Certema produrrà schermi facciali
Gli schermi serviranno da protezione contro goccioline, spruzzi di liquidi per il personale sanitario regionale