Made in Toscana/

Miele in crisi per il maltempo: gli apicoltori chiedono aiuto

I produttori chiedono sostegno alla Regione contro l’emergenza causata dalle pioggie di aprile e maggio che hanno bloccato le fioriture

Il recente andamento climatico, con la siccità a marzo e il maltempo a aprile e maggio, sta colpendo pesantemente l’apicoltura e la produzione di miele in Toscana perché sono venute a mancare molte fioriture, con un calo previsto a livello nazionale tra il 50 e il 70%.
Per questo le associazioni apistiche toscane hanno scritto alla Regione chiedendo di intervenire con misure di sostegno e presto l’assessore regionale all’agricoltura incontrerà i produttori.

L’assessore toscano sta anche valutando, in considerazione della portata del fenomeno che coinvolge l’intero territorio nazionale, di investire del problema la conferenza Stato-Regioni al fine anche di valutare possibili interventi normativi in materia, a partire dalla legislazione vigente sulle calamità naturali.

Il settore del miele in Toscana è molto attivo, con 5mila apicoltori e 93mila alveari. La Toscana è quinta a livello nazionale per gli apiari e quarta per numero di apicoltori. La produzione 2018 di miele a livello toscano è stata stimata in circa 3 mila tonnellate.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.