Cultura/

Musei: a Palazzo Vecchio arrivano nuovi servizi per i visitatori

Saranno realizzati: deposito, bagni e nursery, a Firenze 170mila visitatori in più dal 2016 al 2018

Nuovi spazi di accoglienza delle scolaresche con una sala deposito, un guardaroba per i visitatori, una nursery con fasciatoio e spazio per l’allattamento, nuovi servizi igienici per il pubblico e gli spazi di servizio per il personale: sono queste le ultime novità del museo di Palazzo Vecchio.

I lavori, finanziati con 490 mila euro della Regione Toscana, completano il piano unitario di valorizzazione di Palazzo Vecchio lanciato nel 2011 e che ha portato quasi al raddoppio del museo, da 3.700 metri quadrati di superficie espositiva agli attuali 6.300.

“Nuovi guardaroba, nuovi servizi, una nursery: il piano terra del Palazzo si riorganizza in funzione del visitatore – ha commentato il sindaco Dario Nardella – che potrà contare su un museo quasi raddoppiato in questi anni, dal Teatro Romano sottoterra fino alla vetta della Torre di Arnolfo. I numeri sono confortanti: nel triennio 2016-18 abbiamo avuto 170 mila visitatori in più rispetto al triennio precedente”.

“A breve – ha aggiunto Nardella – amplieremo ulteriormente il percorso di visita al Salone dei Duecento, sede del consiglio comunale, con il progetto di riunificazione degli Arazzi sulle ‘storie di Giuseppe Ebreo’ commissionati da Cosimo I de’ Medici e tessuti su cartoni di Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati, grazie alla sensibilità e collaborazione del Quirinale”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.