Cultura/

Per un weekend Lucca torna indietro nel tempo e si trasforma in un borgo medievale

Sabato 24 e domenica 25 maggio tuffo nel passato con una manifestazione che farà rivivere le emozioni di un villaggio medievale in un’esperienza immersiva e coinvolgente per un pubblico di tutte le età

Lucca Medievale

Sabato 24 e domenica 25 maggio il Baluardo San Paolino, nel cuore delle mura urbane di Lucca, farà da cornice a Lucca Medievale 2025, il grande evento rievocativo organizzato dalle Contrade San Paolino e patrocinato dal Comune di Lucca.

Un fine settimana dedicato alla scoperta del Medioevo tra tornei, mestieri antichi, spettacoli e momenti didattici, pensato per un pubblico di tutte le età.

Fulcro della manifestazione sarà il Villaggio Medievale, popolato da artigiani in abiti d’epoca che daranno vita a mestieri scomparsi: dal ceramista allo zoccolaio, dal fabbro al monetiere.

Tra le novità di quest’anno, la bancarella dello speziale curata dal noto naturopata Marco Pardini, e lo stand dell’armaiolo Giuseppe Volpi, con dimostrazioni dal vivo di forgiatura.

Il programma propone inoltre il Primo Torneo della Vela e delle Lame, con combattimenti storici di spada, e il ritorno del Torneo di Balestra Manesca LITAB, con la partecipazione di quattro compagnie.

Non mancheranno le esibizioni di falconeria, le animazioni dei Folet d’la Marga, giullari e artisti di strada, e le danze storiche del gruppo Lo Studiorum.

Particolare attenzione è dedicata all’inclusività: per la prima volta sarà presente un servizio di interpretariato in LIS grazie alla collaborazione con lo Sportello ABC. Un’iniziativa volta ad abbattere le barriere comunicative e rendere il festival accessibile a tutti.

Ampio spazio anche per il mercato artigianale e per il Desco, l’area ristoro dove gustare sapori ispirati alla tradizione.

Lucca Medievale si conferma così non solo come un appuntamento culturale di rilievo, ma anche come un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di unire rievocazione storica, spettacolo e apertura sociale.

mura di lucca

 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.