rievocazioni storiche
19 articoli
Cultura /
A gennaio un nuovo bando per le Rievocazioni storiche: 500 mila euro dalla Regione
A ospitare le manifestazioni del capodanno toscano sarà, nel 2024, la città di Massa Marittima, mentre le celebrazioni in onore di Cosimo I partiranno il 9 gennaio con un incontro nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio a Firenze
La Pace dopo Montaperti: a Castelfiorentino torna la rievocazione storica
Dal 17 al 19 novembre il borgo torna indietro nel tempo all’epoca della battaglia tra la Firenze Guelfa e la Siena Ghibellina
Viaggi /
Il Rinascimento rivive a Poggio a Caiano con la rievocazione dell’Assedio alla Villa
Dal 15 al 17 settembre tre giorni di festa per tornare al tempo del Rinascimento e rivivere la sua atmosfera in un luogo storico che racchiude tutto il fascino dell’epoca
Il ‘Palio con la Montata’ di Limite entra tra le rievocazioni storiche
La 27° edizione della gara remiera sull’Arno si terrà lunedì 11 settembre: quattro i rioni e 40 gli atleti in gara per la vittoria
Viaggi /
Ferragosto in Toscana, un tuffo nel passato tra rievocazioni e folclore
Dal Balestro del Girifalco a Massa Marittima all’appuntamento con Tovaglia a Quadri a Sorci gli appuntamenti da non perdere per l’Assunta
Cultura /
Tra storia e tradizione, le feste folcloristiche toscane da segnare in agenda
Dalle rievocazioni storiche, alle feste contadine, fino ai tornei con prove di abilità. I borghi e i piccoli paesi toscani sono culle di cultura popolare che fanno rivivere con eventi e manifestazioni che li animano e colorano nei mesi estivi
Rievocazioni storiche, sessanta i progetti finanziati
“La Regione -ha sottolineato Giani- sostiene le manifestazioni che esprimono tradizioni e identità culturali nel segno della Toscana diffusa”
Viaggi /
Monteriggioni di torri si corona: compie 30 anni la festa medievale nel borgo senese
Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione che propone musica, spettacoli, banchetti medievali e sfilate in abiti storici. Il manifesto di quest’edizione è stato disegnato da Milo Manara
Cultura /
La Notte d’Isabella: Cerreto Guidi rivive la storia della figlia prediletta di Cosimo I de’ Medici
Nella splendida cornice della villa medicea di Cerreto Guidi il 1° e 2 luglio sarà possibile rivivere l’ultima parte della vita della duchessa Isabella de’ Medici uccisa misteriosamente nella notte del 14 luglio 1576
Viaggi /
Salto nel passato: a Torrita di Siena torna l’antichissimo Palio dei somari
Domenica 19 marzo si corre la 66esima edizione della famosa gara a dorso di ciuchino, ma tantissimi sono gli eventi che prenderanno vita nel borgo toscano nella settimana precedente tra rievocazioni, spettacoli teatrali, sbandieratori e le famose taverne
Cultura /
Il Balestro del Girifalco dedicato a Don Milani. Il Comune di Massa Marittima cerca il pittore del drappellone
Negli anni il “Palio” è stato firmato da artisti come Talanti, Possenti e Mitoraj. La scadenza per la presentazione dei bozzetti è fissata per il 19 aprile prossimo. La rievocazione storica si terrà in Piazza Duomo il 28 maggio
Cultura /
Capodanno dell’Annunciazione, Arezzo ospiterà le celebrazioni di marzo
Torna la rievocazione storica voluta dalla Regione con tre giorni di eventi, protagonista anche la Giostra del Saracino. Giani: “Occasione per riavviare l’iter sulla legge nazionale”. Bando del Consiglio regionale per sostenere chi parteciperà
Rievocazione della battaglia di Montaperti del 1260: due giorni di eventi a Castelfiorentino
Il 19 e il 20 novembre il centro storico del borgo si calerà nell’atmosfera medioevale attraverso una sequenza di eventi: dal torneo di combattimento, ai mercati, agli spettacoli. Giani: “Evento che sancì l’inizio dell’Umanesimo”
Cultura /
Pisa, tutto pronto per il Gioco del Ponte: la sfida storica sul Ponte di Mezzo
Sabato 25 giugno, dopo due anni di attesa, torna il duello tra la Parte di Tramontana e quella di Mezzogiorno. Prima sfilerà l’imponente corteo storico con 700 figuranti
Le carrozze antiche sfilano a Firenze: gare, prove e solidarietà per i “Cocchi del Marzocco”
Sabato 7 e domenica 8 maggio si fa un tuffo nel passato con la rievocazione organizzata dall’Arciconfraternita di Parte Guelfa: protagonisti i modelli storici più famosi trainati da cavalli
Musica /
Dopo due anni di assenza il Canta’Maggio torna a Barberino di Mugello
Dal 19 al 22 maggio si rinnova una tradizione antica amata dai nostri nonni e dalle nostre nonne con numerose iniziative distribuite su quattro giorni che coinvolgeranno tutti e cinque i rioni della città toscana
Cultura /
La Toscana difende le rievocazioni storiche: stati generali, una legge nazionale e 1,5 milioni
Non solo un bando per sostenere le iniziative legate all’identità culturale, ma anche un appuntamento annuale durante il Capodanno toscano e una proposta per arrivare a norma nazionale
Tutto pronto per il Bravìo delle Botti di Montepulciano: si corre ma in sicurezza
Nella settimana degli eventi dal 21 al 29 agosto contrade aperte con un preciso protocollo, tornano anche le prove notturne delle botti ma in numero ridotto. Ancora sospesi i cortei
Tutele e risorse per le rievocazioni storiche. Approvata la nuova legge regionale
La norma darà stabilità a questo settore e favorirà una pianificazione di ampio respiro grazie anche allo stanziamento di 500mila euro l’anno fino al 2023