Cultura/

Prato, festa del cinema d’animazione con “Lanterne Magiche”

Il 6 giugno, a Manifatture Digitali Cinema Prato, infrastruttura dedicata alla produzione cinematografica e audiovisiva di Fondazione Sistema Toscana, si tiene l’evento dedicato alla creatività dei ragazzi, all’insegna del cinema d’animazione

L’aula dedicata all’animazione a Manifatture Digitali Cinema Prato

Il programma regionale di cinema a scuola, “Lanterne Magiche”, promuove un evento dedicato alla creatività e all’animazione

Una giornata di festa, all’insegna del cinema d’animazione, del coinvolgimento delle scuole e della cittadinanza. L’evento si tiene il 6 giugno a Manifatture Digitali Cinema Prato, ed è organizzato da Lanterne Magiche, il programma regionale di educazione al linguaggio dell’immagine. Ad essere accolte all’evento sono alcune classi della scuola primaria e secondaria di I° grado dell’area pratese.

Si parte il mattina, dalla 9 alle 13.00, con tre laboratori didattici sull’animazione, per bambini e ragazzi, alla scoperta del mondo fantastico – non solo da vedere, ma anche da creare – delle “immagini in movimento”. Stop Motion, disegni in 2D, carta, colori e piccoli oggetti: sono questi alcuni degli elementi con cui gli operatori esperti di Lanterne Magiche faranno giocare e lavorare gli studenti nel corso dei laboratori.

Dopo una merenda nel cortile dello storico complesso del Santa Caterina, sede di Manifatture Digitali Cinema, tornato di recente a nuova vita, alle 12.00 ci sarà un momento istituzionale, con i saluti del sindaco di Prato, Matteo Biffoni e dell’Assessora all’istruzione della Regione Toscana, Alessandra Nardini, insieme all’intervento dei rappresentanti dell’Istituto Scolastico Regionale, di Fondazione Sistema Toscana e agli operatori di Lanterne Magiche.

A Manifatture Digitali Cinema, un’aula dedicata al cinema d’animazione per le scuole

Tra le novità più importanti, annunciate in occasione della “festa dell’animazione” del 6 giugno, l’assegnazione permanente di un’aula dedicata all’animazione, per le attività rivolte alle scuole di Lanterne Magiche: una preziosa opportunità per gli studenti, di ogni ordine e grado della regione, che potranno trovare accoglienza in uno spazio dotato delle più innovative tecnologie.

Nel 2023, intatti, grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, è stato possibile realizzare, a Manifatture Digitali Cinema Prato, un’aula tutta dedicata alla didattica dell’audiovisivo. Uno spazio all’interno del quale sono stati avviati corsi di formazione per docenti sull’animazione digitale e sull’analisi del linguaggio audiovisivo e che potranno in futuro ospitare corsi di video-produzione e montaggio, per le scuole che ne faranno richiesta.

L’aula ha inoltre ospitato lo studio di produzione – italiano e al femminile – del cinema d’animazione UFFA Film specializzato nella tecnica Stop Motion. Le due animatrici, Monica Fibbi e Viviana Petrera, hanno scelto Manifatture Digitali Cinema per la loro produzione Clay Economy , una serie per la tv d’animazione, in Stop Motion, che tratta argomenti di economia, raccontandoli in un linguaggio semplice, che si rivolge ai giovani e giovanissimi.

Tutte le attività che Lanterne Magiche propone a docenti e studenti sono a titolo gratuito. Tutte le informazioni sul sito www.lanternemagiche.it

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.