Parole e musica

104 Puntate

Interviste ai musicisti, le band e gli artisti che suonano in Toscana

Il musicista e sperimentatore sardo Paolo Angeli mescola le tradizioni orali tramandate sulle coste attraverso l’elettronica e l’improvvisazione

Il suo ultimo disco si intitola “Bohème” parola che esprime una vita anticonvenzionale, libera, senza regole

Il disco grazie alla collaborazione di Marco Mafucci, trova un equilibrio perfetto tra chitarre acustiche, pianoforte, synth analogici e software digitali, tra organico e elettronico

La sua musica è un mix di influenze che attinge dalle sue radici italiane e sud americane, Ethan crea un paesaggio sonoro in cui la musica elettronica e sperimentale incontra i nuovi ritmi della musica latina, un progetto carnale quanto etereo

Il polistrumentista toscano Francesco Perini, oggi di base a Los Angeles, firma il suo primo album come Pearz: un caleidoscopio di influenze che va dall’Italo disco al funk nipponico 70/80, dal nu jazz all'elettro boogie

Fondati nel 1977 i Death SS sono una band che fondesse occultismo, film dell’orrore, fumetti e musica rock, in modo originale e personale, tanto da diventare un culto per i fan del genere

Bassolino è il nuovo volto della musica napoletana contemporanea, un musicista creativo che unisce tradizione e sperimentazione in un progetto visionario ed evocativo

Il nuovo album della cantautrice contiene 10 brani intensi e visionari che esplorano i temi della natura, della conoscenza e della memoria unendo elementi folk ed elettronici, e dando vita a un immaginario evocativo e sospeso nel tempo

Arriva sulle piattaforme digitali di streaming il primo disco solista del trombonista e polistrumentista fiorentino Francesco Cangi & The Lonely Rockets

Dopo sette anni di silenzio la band toscana riemerge con Into The Wasteland: muri di suono incandescenti e visioni psichedeliche per raccontare un mondo arido e morente

La sassofonista e compositrice bolognese Laura Agnusdei racconta il suo ultimo album "Flowers Are Blooming in Antarctica" uscito per Maple Death Records

Dal cinema d’autore al “Concerto al buio”, il compositore sperimentale racconta il suo viaggio tra elettronica, natura e silenzio, dove la musica diventa esperienza sensoriale e scoperta interiore

Dalle collaborazioni internazionali al nuovo disco prodotto da PJ Harvey, il chitarrista e fondatore dei Guano Padano ci guida in un viaggio tra suggestioni western, sperimentazione e radici americane

“E poi svegliarsi presto” l’esordio di Elia Rinaldi è una confessione sonora tra dark pop e glam rock, che racconta sogni infranti e desideri autentici nella giungla urbana contemporanea

Dall’incontro con gli sciamani alla vibrazione segreta della natura: Giulio Fonseca in arte Go Dugong racconta l’esperienza esoterica che ha dato vita a "Madre", un disco nato dal cuore pulsante della giungla tra spiriti, ritmi ancestrali e visioni

Nel suo quarto album "Runegghiè", il cantautore palermitano trasforma il dialetto siciliano in un ponte tra tradizione e contemporaneità, conducendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro estremo e mistico, dove la musica diventa rito collettivo

Luca Domenicali ci racconta “Duel (The Best Of)”, lo spettacolo tra virtuosismo e comicità che trasforma i classici in un gioco geniale di note, gag e sorprese

Dalla sperimentazione al debutto solista: dieci tracce intime e visionarie, con la collaborazione di Mick Harvey, per un album che intreccia elettronica, acustica e poesia fragile ma potente

Il chitarrista storico dei Litfiba torna con un nuovo album strumentale: 15 tracce, 14 collaborazioni e un nuovo esperimento sonoro che parla solo con le corde della sua chitarra

Beatrice Antolini ci racconta il suo ultimo disco "Iperborea", che arriva a circa sei anni di distanza dal precedente “L’AB”. In tutto nove tracce composte, arrangiate e prodotte dalla poliedrica musicista all'insegna del "do it yourself"

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.