Cultura /

Roberto Bolle in “Caravaggio”: il Teatro del Maggio offre altri posti data l’altissima richiesta del pubblico

Per soddisfare le tantissime richieste del pubblico, il Maggio informa che sono disponibili ulteriori posti in platea per tutte e quattro le recite in Sala Grande: il 9 maggio alle 20; il 10 maggio alle 15 e alle 20 e l’11 maggio alle 15:30

Nella sala Grande del Teatro del Maggio il 9, 10 e 11 maggio andrà insieme cena l’attesissimo spettacolo “Caravaggio”, balletto inedito per l’Italia in due atti con protagonista l’Étoile internazionale Roberto Bolle affiancato da un cast di grandi talenti.

Lo spettacolo ideato da Mauro Bigonzetti acclamato coreografo italiano del panorama contemporaneo, fu pensato nel 2008 per lo Staatsballett Berlin diretto da Vladimir Malakhov.

Bolle: è importantissimo per me infondere al pubblico le emozioni che ho vissuto danzando nelle sale deserte con i capolavori di Caravaggio appesi alle pareti. Interpretare, in quel contesto, questo geniale artista è stata una sensazione meravigliosa

Si ispira alle opere del pittore italiano Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, di cui Bigonzetti mette in risalto la complessità della figura, esaltando gli aspetti che compongono sia l’uomo che l’artista.

Da un lato il suo travagliato mondo interiore, mosso da un animo particolarmente inquieto, e dall’altro il racconto attraverso l’espressione della sua arte.

Promotore del progetto nonché interprete e protagonista è proprio Roberto Bolle, ambasciatore della cultura italiana nel mondo e portavoce del balletto come forma d’arte accessibile e dedicata a tutti e che al Teatro del Maggio ha esordito nell’autunno del 1999.

Accanto a lui alcuni tra i migliori danzatori solisti di caratura internazionale, insieme ad un corpo di ballo creato per l’occasione tramite audizione che comprenderà circa 30 giovani ballerini.

La musica è stata riorchestrata dal compositore e direttore d’orchestra Bruno Moretti, che ha lavorato su brani composti da Claudio Monteverdi tratti dall’Orfeo; dal Combattimento di Tancredi e Clorinda, dall’Incoronazione di Poppea e dal Settimo libro dei madrigali.

Data l’altissima richiesta di biglietti, il Teatro del Maggio ha messo a disposizione altri posti.

Roberto Bolle in “Caravaggio”

Il sovrintendente Carlo Fuortes ha raccontato di come l’idea sia nata proprio al Teatro del Maggio lo scorso anno durante le riprese di Viva la danza: “Insieme a Roberto Bolle e al Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi ragionammo su cosa poter fare per valorizzare la danza. Nacque dunque l’idea di mettere in scena Caravaggio: uno spettacolo che riprende e rielabora la coreografia della messinscena del 2008 al Staatsballett Berlin con nuove scene e nuovi costumi. È interessante sottolineare che questa produzione, nata in cooperazione con il Ministero della Cultura, coinvolge anche un soggetto privato, ossia ArteDanza. Un vero e proprio lavoro corale quindi, con il Ministero che ha messo insieme le varie parti, noi che abbiamo ‘fatto il Teatro’ e dunque pensato alla parte tecnica relativa a scene, costumi e ospitalità e ArteDanza, appunto, che ha curato la produzione esecutiva. Vedo in questo un modello raro e virtuoso che, penso, possa essere replicato in futuro”.

“La danza porta tanti valori, valori in cui credo fortemente” ha affermato Roberto Bolle “e serate come queste sono importanti perché oltre a trasmettere tutto ciò riescono a lasciare dei segni; essere riusciti a portare Caravaggio qui in Italia per la prima volta mi dà delle sensazioni davvero uniche. È importantissimo per me infondere al pubblico le emozioni che ho vissuto danzando nelle sale deserte con i capolavori di Caravaggio appesi alle pareti. Interpretare, in quel contesto, questo geniale artista è stata una sensazione meravigliosa: è come se la forza stessa del Caravaggio fosse entrata dentro il mio animo, in un modo assolutamente indelebile”.

Dove acquistare i biglietti per Roberto Bolle

I posti possono essere acquistati, con le consuete modalità, sia presso la biglietteria ai seguenti orari (dal lunedì al venerdì: 10-13/15-18; Sabato: 10-13. Da due ore prima degli spettacoli), presso il Servizio Cortesia (+39 055 2779309 – cortesia@maggiofiorentino.com; Martedì, giovedì: 14-18; Mercoledì: 10-13;) oppure online sul sito del Maggio.

Roberto Bolle in “Caravaggio”

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana