Attualità/

Sbarcati a Livorno 72 migranti soccorsi dalla nave Life Support di Emergency

I naufraghi, fra cui 14 donne e 11 minori di cui quattro accompagnati, e 47 uomini adulti, erano partiti dalla Libia e provengono da Bangladesh, Egitto, Pakistan e Siria

Life Support

Ha attraccato lunedì 4 novembre intorno alle 7.30, alla banchina 56 del porto di Livorno, scortata da una motovedetta della capitaneria, la Life Support, nave della ong Emergency, con 72 migranti a bordo salvati nei giorni scorsi su due barconi alla deriva al largo della Libia.

I naufraghi, fra cui 14 donne e 11 minori di cui quattro accompagnati, e 47 uomini adulti, erano partiti dalla Libia e provengono da Bangladesh, Egitto, Nigeria, Niger, Pakistan, Palestina e Siria.

Una volta sbarcati, rifocillati e visitati dai medici del 118, al termine delle operazioni di identificazione, i migranti verranno ridistribuiti proporzionalmente tra le province toscane, mentre i minori rimarranno in provincia di Livorno.

“Dopo più di tre giorni di navigazione siamo arrivati a Livorno per lo sbarco delle persone soccorse, operazione che si è svolta regolarmente e in collaborazione con le autorità locali – afferma Domenico Pugliese, comandante della Life Support di Emergency – Sconcerta sapere che proprio in questi stessi giorni il governo abbia deciso di proseguire sulla strada del Protocollo di intesa con l’Albania e dell’esternalizzazione delle frontiere, senza neanche attendere il pronunciamento della Corte di giustizia europea. Ai 72 naufraghi che oggi finalmente sono potuti scendere a terra auguriamo tutto il meglio, mentre noi ci prepareremo per una nuova missione”.

Con lo sbarco di oggi, fanno sapere da Emergency, la Life support ha concluso la 25/a missione da dicembre 2022, soccorrendo 2293 persone nel Mediterraneo centrale.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.