X SOCIETà/

X SOCIETà /

Arriva Miv e cambia la mobilità in Valdarno. Ecco tutte le novità

Dal 13 maggio entraranno in circolazione le nuove circolari con una corsa ogni 30’ nel fondovalle e una ogni 60’ in collina

X SOCIETà /

Festival d’Europa: l’Agenzia Spaziale ESA apre gli archivi al digitale

Grazie alla collaborazione tra ESA e Istituto Universitario Europeo, da oggi saranno online i primi 100 metri digitalizzati e 600 dossier mai visti prima

X SOCIETà /

Francesca Corrado, a scuola di fallimento con la migliore maestra

Nonostante una serie di sconfitte personali e professionali, Francesca riparte e apre persino una scuola di fallimento, dove si insegna a sbagliare meglio

X SOCIETà /

Treni regionali: nuovo contratto con Trenitalia da un miliardo

Un nuovo contratto legherà la Regione e Trenitalia fino al 2033, ed in questo periodo l’azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie

X SOCIETà /

Firenze al centro dell’Europa con The State of The Union

Dal 2 al 4 maggio attesi a Firenze 7000 partecipanti e 150 giornalisti accreditati da tutto il mondo

X SOCIETà /

Festival d’Europa 2019: ecco tutti gli eventi culturali

Concerti, mostre, danza, teatro, incontri, foodtasting, laboratori, workshop a tema circense e molto altro tutto da scoprire

X SOCIETà /

A Firenze si discute il futuro dell’Unione con il Festival d’Europa

Dal primo al dieci maggio incontri, convegni e laboratori a cui si affiancheranno mostre, spettacoli e concerti per riflettere e delineare l’Europa di domani.

X SOCIETà /

Notte Blu 2019: la festa dell’Europa torna a Firenze il 9 e 10 maggio

L’evento, che quest’anno è giunto alla decima edizione, rientra nel palinsesto del Festival d’Europa e si svolgerà all’interno del Complesso delle Murate

X SOCIETà /

Fallire per ricominciare: alle Fuckup Nights tre nuove storie ispiratrici

Nuovi motivanti racconti il 2 maggio a Impact Hub Firenze: tre personaggi che hanno incontrato il fallimento dimostreranno che non tutto il male viene per nuocere

X SOCIETà /

A Marcialla la scuola del futuro: è sostenibile e parla ai bambini

In corso i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia che sarà ultimata entro il 2019, con un investimento da un milione e centomila euro

X SOCIETà /

A Firenze dedicato un murale a Silvano Sarti il partigiano ‘Pillo’

In occasione del 25 aprile lo street artist DesX ha realizzato l’opera che si trova nel Quartiere 4 in via Antonio del Pollaiolo

X SOCIETà /

Torna a Firenze la quarta edizione del Festival delle Religioni

Dal 26 al 28 aprile per tre giorni la Basilica di San Miniato diventerà crocevia di meditazione, riflessione e raccoglimento all’insegna dell’accoglienza e del confronto tra storici, politici, sociologi e giornalisti

X SOCIETà /

Corri la Vita: tutti in lizza per il ‘Cappello più bello’

Il 25 aprile all’Ippodromo del Visarno di Firenze spazio a bellezza, eleganza e solidarietà

X SOCIETà /

State of the Union: Toscana tra economia circolare e diritti umani

La Regione organizza due eventi di dibattito e confronto i prossimi 2 e 3 maggio, a margine della conferenza dedicata ai temi dell’Europa 

X SOCIETà /

Le stragi nazifasciste in Toscana, per non dimenticare

In occasione dei 74 anni dalla Liberazione, un viaggio nel tempo e nella memoria per ripercorrere un doloroso periodo parte della nostra storia.

X SOCIETà /

Tremila giovani sul Lago di Bilancino per il raduno degli scout

Tre giorni di attività dal 23 al 25 aprile nel cuore dell’Oasi naturalistica di Gabbianello

X SOCIETà /

Ciclovia del Sole ‘Verona-Firenze’, c’è il via libera della Regione

Sottoscritto il protocollo d’intesa dal Mit e dalla Regioni Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Un’occasione anche di sviluppo per il turismo
 
 

X SOCIETà /

Celebrazioni del 25 aprile: le cerimonie provincia per provincia

Come ogni anno, nel giorno della Festa della Liberazione, le Amministrazioni locali commemorano i caduti. Ecco i principali omaggi nelle province della Toscana.

X SOCIETà /

Castelnuovo di Garfagnana, siglato l’accordo per il nuovo scalo merci

Oltre 6milioni di euro per lo scalo merci, tanti i benefici per ambiente, mobilità, cittadini e turisti 

X SOCIETà /

A Firenze arrivano 50 pietre d’inciampo per ricordare i deportati

Saranno posizionate a gennaio del 2020 davanti alle case delle vittime del nazifascismo che furuno deportate nei lager