Cultura/

Street art, eventi e spazi pubblici: altri 500mila euro per la legge del Consiglio regionale a favore degli under 35

Quasi 200 le domande arrivate dai Comuni e così l’Assemblea legislativa ha scelto di aggiungere risorse ai 2milioni di euro già messi a disposizione per progetti di aggregazione sociale e culturale

Street Art Artist Graffiti - © Viktor Gladkov

Tantissime richieste, ben 190, tanto da superare i circa due milioni di euro già stanziati. Il Consiglio regionale della Toscana ha deciso  così di rifinanziare con altri 500mila euro le iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni – approvate lo scorso dicembre – per rispondere alle tante domande di adesione arrivate dai Comuni della Toscana. La proposta dell’Ufficio di presidenza è stata approvata nell’ultima seduta dell’Assemblea legislativa.

Nuovi fondi per finanziare eventi, concerti, street art e progetti di aggregazione

L’incremento di risorse è una tantum per la sola annualità 2022,  grazie alla disponibilità dell’avanzo di amministrazione. “Alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio attraverso la street art – ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, presentando in aula le modifiche –  saranno destinati ulteriori 100mila euro; per la promozione e realizzazione di spettacoli, eventi e festival con protagonisti giovani toscani con età non superiore a trentacinque anni, arriveranno 160mila euro in più; la promozione e realizzazione di progetti di aggregazione giovanile, anche in autogestione, per la valorizzazione dell’identità territoriale toscana da realizzare all’interno di strutture di proprietà o di gestione comunale potrà contare su ulteriori240mila euro”.

“Siamo riusciti con un’azione condivisa – ha detto il vicepresidente dell’Assemblea Marco Casucci –  a far sì che la legge regionale ottenesse il risultato di fare breccia tra i Comuni perchè 190 domande di partecipazione al bando sono un risultato notevole considerato il numero dei Comuni toscani”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.