Cultura/

Street art, sulla cabina elettrica spunta un colibrì

Il murales, simbolo dell’amore per la vita e per la gioia di vivere, è stato realizzato dall’artista Cristiana Margutti a Torrita di Siena

A Torrita l’opera di street art “Il Colibrì” su una cabina elettrica

A Torrita di Siena una cabina elettrica è diventata un’opera d’arte: elemento di dialogo con i cittadini, narrazione di un territorio. Inaugurata, in via Grosseto, l’opera di street art dal titolo “Il colibrì“. Il murales all’interno del Parco Nilde Iotti è stato realizzato dall’artista Cristiana Margutti.

Oggetto dell’intervento artistico è stata la cabina elettrica di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. L’opera rappresenta un giovane volto di donna vicino ad un colibrì. L’uccello è “simbolo dell’amore per la vita e per la gioia di vivere: l’obiettivo è diffondere un messaggio di rispetto verso la natura ma anche di gioia di vivere“.

A Torrita l’opera di street art “Il Colibrì” su una cabina elettrica

Il colibrì – ha spiegato Cristiana Margutti è simbolo della capacità di superare le difficoltà e di prestare attenzione nell’evitare i pericoli; questa può ritrovare vigore grazie all’amore che viene donato a colui che ha perso energia vitale e forza d’animo. Esso si basa sul potere dell’amore. Questo amore tutto nutre e sostiene e rappresenta l’unica e vera comprensione per l’evoluzione umana“.

Alla base dell’opera pittorica è stata posta la citazione di Nilde Iotti, che dà il nome anche al parco che ospita l’opera: “è necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è ‘altro’ da noi”.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Torrita di Siena ed E-Distribuzione. L’iniziativa rientra nell’ambito di un progetto congiunto. L’obiettivo è trasformare un elemento con una funzione tecnica in un oggetto artistico. Il risultato è un’opera che sa integrarsi con l’ambiente circostante.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.