Cultura/

Successo per la card del fiorentino, vendute oltre 4300 in un mese

L’assessore Tommaso Sacchi: ‘segno della voglia dei fiorentini di riappropriarsi dei propri musei’

Boom della card del fiorentino, oltre 4300 vendute in un mese

A un mese esatto dal lancio, lo scorso 1 ottobre, sono state vendute oltre 4300 Card del fiorentino, la tessera speciale che consente al titolare l’ingresso illimitato ai musei civici e tre visite guidate a 10 euro l’anno.

“Un successo ben oltre le nostre aspettative – afferma l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – che conferma la bontà della nostra proposta: fornire a tutti i fiorentini un ‘passaporto culturale’ che permetta loro, a prezzo modico, di poter visitare i nostri musei civici, da Palazzo Vecchio al museo Novecento, dal Bardini a Santa Maria Novella, e fruire di tre visite guidate, un modo per farli riappropriare della loro città e dei suoi tesori artistici”.

La Card permette l’accesso a: Museo di Palazzo Vecchio (inclusi: Scavi del Teatro Romano, Torre e Camminamento di ronda, mostra “Gli Arazzi Medicei nella Sala dei Duecento”), Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Cappella Brancacci, Fondazione Salvatore Romano, Santa Maria Novella (accesso da piazza Stazione 4, dove al momento è visibile la mostra “Leonardo e la Botanica”), Memoriale di Auschwitz, Museo del Bigallo, Museo del Ciclismo Gino Bartali, Forte di Belvedere, Torre San Niccolò, Torre della Zecca, Porta Romana e Baluardo San Giorgio, Porta San Frediano.

La Card è acquistabile presso le biglietterie dei musei civici e anche online http://bigliettimusei.comune.fi.it/.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.