arte
700 articoli
Cultura /
La Toscana dell’arte celebra la Giornata Internazionale dei Musei
Dagli Uffizi che rappresentano l’Italia su TikTok alla riapertura del Museo Diffuso di Sansepolcro sono tanti gli eventi speciali in programma
Cultura /
A Sansepolcro la vita dell’artista messicana Frida Kahlo raccontata in 100 fotografie
L’esposizione “Frida Kahlo. Una vita per immagini”, visitabile fino al 13 ottobre 2021 ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande pittrice
Al via il restauro della Cappella Brancacci nella chiesa del Carmine a Firenze
Firmato l’accordo tra Comune di Firenze, Sovrintendenza e l’Opificio delle Pietre dure. Interventi per tutelare lo stato di salute del museo
Cultura /
Le sale restaurate della stazione di Montecatini Terme aprono al pubblico per la prima volta: gioiello di Angiolo Mazzoni
Esempio illustre di architettura moderna, le tre sale sono state al centro di un minuzioso lavoro di restauro iniziato nel 2016. Abbiamo intervistato Eugenia Valacchi che ha seguito i lavori per conto della Soprintendenza: “Volevamo ricreare gli arredi originali, magari anche con gli stessi materiali e le stesse cromie”
Cultura /
“Dante in figura” 53 artisti contemporanei ritraggono il Sommo Poeta
Dal 14 maggio al 14 giugno presso la Galleria Immaginaria di Firenze esposte sculture, pitture, fotografie e installazioni in un percorso che racconta l’importanza del Poeta per l’arte contemporanea
Cultura /
Dante700: per la prima volta sarà visibile da vicino il ritratto del Poeta nel Duomo di Firenze
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, una installazione permetterà per la prima volta la lettura ravvicinata del celebre ritratto realizzato da Domenico di Michelino
Cultura /
A Firenze nasce una banca dati online su Lorenzo Ghiberti e i suoi capolavori
Il database dedicato all’autore della celebre Porta del Paradiso è stato realizzato dall’Università di Firenze
Cultura /
“Neo Skēnḕ”: manifesti d’artista del Teatro di Rifredi in mostra a Firenze
Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno in via Ricasoli fino al 27 giugno le locandine degli spettacoli mai andati in scena a causa del Covid prendono nuova vita grazie agli artisti
Cultura /
La biblioteca comunale di Pontassieve ospita la mostra “Now You See Me Moria”
Dall’11 maggio alla fine di giugno, l’esposizione dei poster sulle condizioni nei campi profughi dell’Egeo organizzata da Florence Must Act
Cultura /
Riunita a Siena per la prima volta dopo due secoli la collezione Piccolomini Spannocchi
Il progetto riunisce 165 opere che erano divise tra la Pinacoteca Nazionale, il Museo Civico di Siena, l’Amministrazione Provinciale e le Gallerie degli Uffizi di Firenze
Cultura /
A Pietrasanta due grandi mostre ed un mare di eventi, l’estate post-Covid della “Piccola Atene” toscana
Pietrasanta spinge l’estate della Versilia nell’era post Covid puntando da maggio a settembre su cultura, arte, territorio, vita all’aria aperta e life style nel rispetto delle misure di sicurezza
Cultura /
Una mostra a Empoli celebra il centenario della nascita di Vinicio Berti
Dal 15 maggio al 12 giugno alla Galleria d’arte Nozzoli si celebra uno dei fondatori dell’Astrattismo classico fiorentino, una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra
Cultura /
La grande mostra su De Chirico e la Metafisica a Pisa è prorogata fino al 5 settembre
L’esposizione riunisce oltre 80 capolavori del padre della Metafisica per la prima volta a Pisa grazie alla Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
Cultura /
Il Bargello per Dante: una mostra racconta il complesso rapporto del Poeta con Firenze
L’esposizione è dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e la sua città natale, dagli anni immediatamente successivi alla sua morte fino agli anni Cinquanta del Trecento
Cultura /
Il Giardino di Boboli e gli scrittori: tour guidati alla riscoperta del parco fiorentino
Al via ogni martedì e giovedì a partire dal 18 maggio percorsi in italiano e inglese che raccontano il Giardino visto con gli occhi di grandi scrittori
Cultura /
Tornano le Giornate Fai di primavera: il 15 e 16 maggio si aprono le porte dell’incredibile
Tantissimi i luoghi d’arte aperti in Toscana. Il ministro della cultura Dario Franceschini: “Ci aspetta un nuovo Rinascimento”
Cultura /
Riapre la Galleria dell’Accademia: un nuovo allestimento per la casa del David
Da giovedì 6 maggio il museo apre di nuovo le porte al pubblico con un percorso espositivo inedito: torna visibile anche la sala degli Strumenti Musicali
Cultura /
Riapre il Museo del Bargello a Firenze con una nuova Sala degli Avori
In mostra la collezione, tra le più prestigiose al mondo, con circa 250 manufatti che vanno dal periodo etrusco al XIX secolo
Cultura /
Rivoluzione agli Uffizi: aperte 14 sale con opere mai viste e un sistema anticode
Riapre dopo il lockdown il museo fiorentino con tantissime novità, tornano visibili anche gli autoritratti che erano conservati nel Corridoio Vasariano
Cultura /
Primo maggio nel segno dell’arte: riaprono 30 musei della Toscana
Dal Museo San Marco di Firenze alle residenze napoleoniche all’Elba fino alla Villa Medicea di Poggio a Caiano la Direzione regionale musei riapre i luoghi della cultura