eventi

1459 articoli

Musica /

Alabaster DePlume: la voce che cerca la gentilezza nel caos del mondo come atto di resistenza

Domenica 14 settembre all’interno del Firenze Jazz Festival si esibirà Alabaster DePlume una delle voci più originali della scena musicale internazionale, nella stessa serata in concerto anche l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp

Musica /

L’elettronica internazionale alla Cavea del Maggio: sabato 20 settembre torna il Lattexplus Festival

Il Lattexpus torna alla Cavea con l’avanguardia della musica elettronica internazionale: il collettivo franco-algerino Acid Arab, Adiel e Helena Hauff, due tra le artiste più rilevanti della scena contemporanea

Cultura /

FilArmonia torna alla Certosa di Firenze: un mese di concerti e una mostra contro la violenza

Dal 10 settembre nove appuntamenti musicali tutti a ingresso gratuito, tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori affermati. Tra le novità di quest’anno la mostra a cura di Antonio Natali nella pinacoteca certosina al cospetto del Pontormo, con una selezione dell’Art Brut della Tinaia

Cultura /

Malcom McDowell e Helen Mirren a Firenze per presentare un nuovo montaggio di “Io, Caligula”

Il 23 settembre al Teatro Niccolini arriva il nuovo montaggio del film cult di Tinto Brass che si basa su materiali autentici, molti dei quali mai visti prima. Al temine della proiezione sarà possibile dialogare con Malcom McDowell e Helen Mirren

Cultura /

Deep Festival 2025: teatro, comunità e nuovi linguaggi per celebrare i dieci anni di mowan

Dal 19 settembre al 4 ottobre tra Livorno e Pisa spettacoli, prime nazionali e progetti speciali per celebrare la nuova scena contemporanea e i dieci anni di mowan teatro

Musica /

Voci dal mondo e la nuova scena italiana: il Live Rock Festival 2025 accende Acquaviva

Dal 10 al 14 settembre cinque giornate, diciotto concerti, per l’edizione numero 29, tra gli ospiti: Nubiyan Twist in esclusiva per l’Italia, La Niña, Anna Castiglia, Tära, Post Nebbia, Ele A, Bassolino, Whitemary e la maratona elettronica del sabato notte, da Crookers a Camoufly

Musica /

Bassolino porta a Firenze il New Neapolitan Power: “Non siamo merce, siamo persone”

Il Firenze Jazz Festival sabato 13 settembre ospiterà Bassolino, nome di punta del New Neapolitan Power che con radici fortemente radicate nella tradizione di Pino Daniele guarda al futuro del jazz internazionale. Nella stessa serata in concerto anche Coca Puma e Planet Funk

Cultura /

Torna Fabbrica Europa: per un mese Firenze laboratorio di sperimentazione artistica

Dal 13 settembre al 12 ottobre in programma 23 giorni di spettacolo, 18 tra anteprime, prime nazionali, prime assolute, 44 compagnie/gruppi tra cui 10 internazionali e 34 nazionali, 70 appuntamenti, 12 spazi e oltre 130 artisti di 10 paesi

Ambiente /

Il centro storico di Pistoia diventa un grande giardino con l’iniziativa “Un altro parco in città”

Per tre giorni dal 12 al 14 settembre quattro piazze del centro storico di Pistoia si ricopriranno di erba verde e ospiteranno eventi e incontri per riflettere su un futuro sempre più green

Cultura /

Al Pisa Scotto Festival dibattiti, musica, danza e gli omaggi a Dalla, Battisti e Duse

Dall’8 al 19 settembre tanti eventi, tutti a ingresso libero, per il festival che intreccia cultura, spettacolo e attualità

Cultura /

La Tosca di Puccini immersiva e digitale per celebrare i cento anni del Teatro Politeama

Venerdì 7 e domenica 9 novembre un evento speciale, il capolavoro di Puccini in un nuovo allestimento iper tecnologico a cura di Manifatture Digitali Cinema per festeggiare il primo secolo del Politeama di Prato

Ambiente /

Le mura di Lucca si trasformano in un giardino con piante, colori e profumi grazie a Murabilia

Dal 6 al 7 settembre torna una delle più importanti manifestazioni italiane del verde di qualità, con oltre 200 vivaisti ed espositori italiani e stranieri, mostre e installazioni, appuntamenti con giardinieri, esploratori, libri, laboratori e visite guidate

Cultura /

A settembre torna il Cirk Fantastik!: 64 spettacoli di compagnie nazionali e internazionali tra Firenze e Scandicci

Dall’11 al 21 settembre al Parco delle Cascine di Firenze Firenze (con un’anteprima il 6 settembre a Scandicci), tre tende di circo con tanti spettacoli per un’edizione dedicata all’impossibile e trasformarlo in realtà

Cultura /

A Pisa arriva il festival “Goal!”: in programma incontri, film ed eventi dedicati al calcio

Dal 5 al 7 settembre tanti eventi, tra gli ospiti: Gialappa’s Band, Radio Sportiva, Serie A Women e la prima maratona notturna nazionale di Football Manager e l’Asta live del Fantacalcio®

Innovazione /

Pisa per quattro giorni capitale italiana delle neuroscienze: oltre 700 scienziati da tutto il mondo

Oltre 700 scienziati dall’Italia e dall’estero si ritroveranno per parlare di funzionamento del cervello per la ventunesima edizione del congresso della Società Italiana di Neuroscienze

Cultura /

Al via a Firenze “Settembre in città”: 41 appuntamenti tra musica, spettacoli, conferenze e visite guidate

Dal 4 settembre al via un ricco cartellone di eventi gratuiti che culminerà nel Festival delle associazioni culturali fiorentine che si terrà dal 3 al 17 ottobre

Cultura /

Festival Copula Mundi: a Firenze sei giorni di arte, musica, sport, teatro e riflessione civile

Dal 2 al 7 settembre il polo culturale fiorentino diventa il cuore di un festival gratuito con attività per tutte le età: arrampicata e sport outdoor, performance teatrali, talk, dj set, installazioni artistiche e la “Venere Biomeccanica”, con navette notturne sostenibili grazie ad Autolinee Toscane

Musica /

Anteprima di stagione per l’Ochestra della Toscana con il concerto gratuito in Santa Croce

Mercoledì 10 settembre la grande musica di Mozart e Cherubini dialogherà con i suggestivi spazi della basilica, luogo di straordinaria sintesi tra arte, spiritualità e memoria, il concerto è a ingresso gratuito su prenotazione

Cultura /

Irriverente e spregiudicato: l’artista francese Toulouse-Lautrec al Museo degli Innocenti

Dal 27 settembre una mostra approfondirà la figura di uno degli artisti protagonisti della Belle Époque un momento storico irripetibile che ancora oggi continua a influenzare la nostra immaginazione

Cultura /

Le mostre imperdibili dell’autunno in Toscana: dai maestri del Rinascimento all’arte contemporanea

Dal maestro del Rinascimento Beato Angelico, alla rivoluzione di Giovanni Fattori, dalla Belle Époque della Parigi di fine Ottocento alle icone della moda fino alla fotografia internazionale, tutte le mostre dell’autunno 2025 in Toscana

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.