firenze
2295 articoli
Il Rinascimento della moda parte da Firenze e dai suoi artigiani con Dolce & Gabbana
Monica Bellucci madrina d’eccezione della tre giorni organizzata dal 2 al 4 settembre dalla maison, che coinvolgerà l’eccellenza dell’artigianato artistico: sarà la prima sfilata dal vivo post-Covid
A Firenze da oggi Ztl aperta dalle 16 per aiutare le attività economiche
Da oggi dal lunedì al venerdì si potrà entrare da due varchi nella Ztl a partire dalle ore 16. Inoltre ci saranno 1500 posti auto per parcheggiare a basso costo
L’Ateneo di Firenze verso la riapertura: lezioni anche dal vivo con priorità alle matricole
L’università ha varato le linee guida per l’inizio del nuovo anno accademico in sicurezza: si potrà prenotare la presenza a lezione online, sarò obbligatoria la mascherina e la misurazione della temperatura.
Tra teatro di strada e giocoleria a Firenze e Scandicci torna Cirk Fantastik!
Il festival di circo contemporaneo si tiene dal 2 al 6 settembre a Scandicci, al Parco e al Pomario del Castello dell’Acciaiolo e dal 23 al 25 settembre a Firenze, alla Limonaia di Villa Strozzi
Firenze, la Fondazione Longhi mette all’asta Palazzo Pauer
Al fine di perseguire e sviluppare gli studi di storia dell’arte, la Fondazione intitolata al critico d’arte Roberto Longhi mette in vendita l’edificio che confina con la limonaia del Giardino di Boboli
Turismo congressuale, la ripartenza si gioca sui grandi eventi
Federico Barraco, presidente di Firenze Convention Bureau, presenta le sue idee per rilanciare il settore a Firenze: “O facciamo sistema questa volta o si muore”
Cultura /
Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia e 5 milioni di immagini trovano casa
Con quella che il presidente Rossi ha definito “un’operazione di politica culturale tra le più importanti degli ultimi cinque anni” la Regione ha acquisito lo storico Archivio Alinari che sarà al centro di un Museo della fotografia
Viaggi /
Viaggi nell’arte: il genio bizzarro di Pontormo a due passi da Ponte Vecchio
Un’improvvisa luce sbaraglia lo spettatore nella piccola chiesa di Santa Felicita a Firenze: potrebbe sembrare un espediente meraviglioso del barocco (ma non lo è), si tratta della ‘Deposizione’ dell’artista, uno dei massimi capolavori del manierismo, una sorprendente pala della Cappella Capponi, a due passi da Ponte Vecchio e Piazza Pitti
Firenze apre parzialmente la ztl per riportare i cittadini in centro
Il Comune ha riaperto in parte la zona a traffico limitato, un provvedimento che resterà attivo fino al 30 settembre
Cultura /
La Cupola del Duomo di Firenze compie 600 anni e riapre al pubblico
Il 7 agosto del 1420 iniziò la costruzione del capolavoro del Brunelleschi che per celebrare la ricorrenza ad agosto e settembre torna visitabile tutti i giorni e con orario prolungato fino alle 21
Cultura /
Fratelli Alinari: la famiglia di fotografi fiorentini che immortalò la storia
È il 1854 quando Leopoldo, Romualdo e Giuseppe Alinari fondano a Firenze la società che sarà conosciuta come Fratelli Alinari e segnerà la storia italiana della fotografia.
Cultura /
Turismo slow: gli Uffizi lanciano il biglietto che dura 5 giorni
Il nuovo Passepartout consente di visitare tutti i musei del complesso – Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli – più il Museo Archeologico Nazionale e il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Cultura /
Una veste inedita per il Bargello: riaperto il museo a Firenze
Il pantheon della scultura rinascimentale a Firenze è di nuovo visitabile dal pubblico tutti i giorni la mattina dalle 8.45 alle 13.30
Da Firenze un appello per salvare l’artigianato artistico italiano
Sono cento i firmatari del documento consegnato nei giorni scorsi al Ministero dei beni culturali, del lavoro e dello sviluppo economico per chiedere un aiuto per il settore entrato in crisi per l’emergenza sanitaria
Cultura /
Restauri: al via i lavori sulle facciate di Palazzo Medici Riccardi
Il palazzo fiorentino in via Cavour dove vissero anche Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico tornerà al suo splendore originario
Cultura /
Un prestito collettivo per salvare lo storico Caffè Le Giubbe Rosse
Avviata un’operazione di crowdlending da 250mila euro con Criptalia: chiunque può contribuire prestando anche una piccola cifra
Tavoli all’aperto per i locali: a Firenze via libera a 8 pedonalizzazioni
Sono stati approvati i progetti di via della Vigna Vecchia, via dei Georgofili, piazza San Pancrazio, via Palmieri e via delle Belle Donne, via del Porcellana, via dei Neri e via Sant’Antonino
Cultura /
Un’estate ad arte per i bambini: percorsi speciali dagli Uffizi a Boboli
Tanti eventi pensati per i più piccoli, dalle letture nel giardino di Boboli alle visite guidate agli Uffizi e a Palazzo Pitti alla scoperta dei capolavori
Fiera sicura, ecco il progetto di Firenze per la ripresa degli eventi
50 punti, una piattaforma digitale per la pianificazione, biglietterie online e pagamenti elettronici
Cultura /
Fase 3: a Firenze riaprono alle visite San Lorenzo e Santa Croce
Riprendono i percorsi turistici alla scoperta delle due grandi basiliche, che conservano tesori come i Pulpiti di Donatello o il Crocifisso di Cimabue