firenze
2293 articoli
Cultura /
Leonardo e i suoi libri, ecco la libreria inedita del Genio
Il Museo Galileo di Firenze ricostruisce la biblioteca di Leonardo da Vinci che conteneva 200 volumi. Mostra aperta fino al 22 settembre
Cultura /
Restauri: dopo un secolo tornano a splendere le Rampe Poggi
A Firenze grande festa sabato 18 maggio per l’inaugurazione dei giochi d’acqua dell’opera monumentale che collega il lungarno con Piazzale Michelangelo
Salute /
Cracking Cancer: a Firenze massimi esperti per la lotta al cancro
Il 9 e 10 maggio alla Fortezza da Basso arriva il forum promosso dall’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica in Italia
Cultura /
Dopo un secolo torna a zampillare l’acqua dalle Rampe del Poggi
Il 18 maggio una grande festa e uno spettacolo notturno per salutare la conclusione del restauro e la restituzione del complesso alla città
A Firenze dedicato un murale a Silvano Sarti il partigiano ‘Pillo’
In occasione del 25 aprile lo street artist DesX ha realizzato l’opera che si trova nel Quartiere 4 in via Antonio del Pollaiolo
Torna a Firenze la quarta edizione del Festival delle Religioni
Dal 26 al 28 aprile per tre giorni la Basilica di San Miniato diventerà crocevia di meditazione, riflessione e raccoglimento all’insegna dell’accoglienza e del confronto tra storici, politici, sociologi e giornalisti
Cultura /
‘Leggere cambia tutto’ torna a Firenze La città dei lettori
Dal 7 al 9 giugno più di cinquanta ospiti per tre giorni tra incontri, masterclass, tour guidati e book party
Economia civile, premio alle eziende sostenibili (e appello al plastic-free)
Dieci aziende elette ambasciatrici di sostenibilità a Firenze. Ma a Palazzo Vecchio è arrivato anche l’appello dei giovani: ‘liberateci dalla plastica’
All’Ippodromo del Visarno di Firenze torna il Finger Food Festival
Da venerdì 29 a domenica 31 marzo insieme a prelibatezze da tutta Italia anche la mostra mercato del disco, del cd e del dvd usato e da collezione
ExpoMove, Firenze capitale della mobilità elettrica dal 9 al 12 aprile
Un evento unico per scoprire tutte le novità sui veicoli, strategie, investimenti, incentivi per la mobilità elettrica
Aptis, il bus elettrico di Alstom “in prova” tra le vie di Firenze
Firenze sceglie la mobilità elettrica, per le strade arriva Aptis bus 100% elettrico e a zero emissioni
Cultura /
‘Riflessioni su Dante’: a Firenze la mostra itinerante di Tannaz Lahiji
L’artista persiana realizzerà alcune installazioni dedicate al sommo poeta nelle sedi storiche di Palazzo Vecchio, Museo Casa di Dante, Palazzo Bastogi e il Mercato Centrale
Cultura /
Il Forte di Belvedere rinascerà come polo di arte e cultura
Firmato il passaggio definitivo della proprietà al Comune di Firenze, sarà sede di un centro culturale di respiro internazionale
Cultura /
Per la 1° volta a Firenze una mostra sul Verrocchio maestro di Leonardo
Dal 9 marzo al 14 luglio a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello 120 opere tra pitture, sculture e disegni
Cultura /
Gli Arazzi di Giuseppe il ‘Principe dei sogni’ tornano a Palazzo Vecchio
Nella Sala dei Duecento esposti venti arazzi, a rotazione di quattro alla volta, commissionati da Cosimo I de’ Medici ai maggiori maestri arazzieri fiamminghi
A Firenze nasce il progetto ‘V-Start’ per le vittime dei crimini d’odio
Coinvolgerà 38 strutture deddicate in tutta Italia e altre realtà in Croazia, Austria e Germania
Quando la realtà virtuale fa trovare un lavoro reale
La progettazione in realtà virtuale apre le porte a dieci disoccupati con un corso di formazione (gratuito) di 600 ore. Che la digital innovation abbia inizio
Cultura /
Firenze festeggia l’Elettrice: lunedì 18 ingresso gratuito nei musei civici
Si potrà entrare gratis a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo Novecento, in Santa Maria Novella, nella Cappella Brancacci, nel Museo del Bigallo, nel Museo Stefano Bardini e nella Fondazione Salvatore Romano
San Valentino, a Firenze 1200 coppie rinnovano il loro amore
Hanno festeggiato le nozze d’oro nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. In questo giorno speciale, inaugurata anche un’installazione fiorita dedicata all’amore in piazzale Michelangelo
A Firenze il primo Festival nazionale dell’economia civile
Oltre 80 relatori nazionali e internazionali e 15 panel di confronto. Si parlerà d’innovazione, sviluppo sostenibile e startup. Dal 29 al 31 marzo