firenze
2295 articoli
Cultura /
Il regista Na Hong-jin maestro del “noir coreano” ospite della 23/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Il regista incontrerà il pubblico in occasione della proiezione dei suoi film e terrà una masterclass mercoledì 26 marzo al cinema La Compagnia
Musica /
“Sfioriamoci”: Firenze ricorda Paolo Benvegnù il poeta della canzone d’autore italiana
A distanza di qualche mese dalla prematura scomparsa sabato 22 marzo il Glue Alternative Concept Space di Firenze organizza una serata con amici, musicisti e tanti ospiti per celebrare Paolo Benvegnù. Il ricordo di Antonio Viscido e Leonardo Giacomelli
Cultura /
Danzainfiera 2025: a Firenze tre giorni di eventi, stage e audizioni con étoile italiane e internazionali
Dal 21 al 23 febbraio il mondo della danza si riunisce alla Fortezza da Basso di Firenze, oltre 80 i marchi presenti di cui il 57% internazionali, più di 60 le grandi realtà partecipanti tra cui sette internazionali, “Dance Beyond” è il tema della nuova edizione
Cultura /
Il Murate Art District celebra il “Black History Month” con due mostre dedicate al tempo rubato
Il tema dell’edizione 2025 di Black History Month Florence è “Tempo Rubato”, un concetto che si presenta come un invito alla riflessione e alla critica
Nasce a Firenze “casa rider”, luogo di riposo e ristoro per i fattorini
I locali del Comune assegnati alla Cgil offrono anche sportelli informativi e corsi di formazione
Cultura /
A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo
Musica /
I Selton da Abbey Road a Firenze per presentare il nuovo album “Gringo Vol.1”
Venerdì 7 febbraio al Viper Theatre di Firenze la band italo-brasiliana presenta il nuovo album “Gringo Vol.1”
Cultura /
“La Democrazia del Corpo”: Virgilio Sieni reinventa il gesto al Cango di Firenze
Appuntamento dall’8 febbraio al 17 maggio con i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea, tredici gli spettacoli in cartellone
Cultura /
“Senzatomica” a Firenze una mostra sul disarmo, contro la minaccia delle armi nucleari
Fino al 23 marzo al Refettorio di Santa Maria Novella di Firenze una riflessione attraverso le esperienze dei sopravvissuti all’atomica e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli
Cultura /
Tim Burton sarà a Firenze il 21 ottobre per ritirare il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera
Il regista riceverà il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera martedì 21 ottobre 2025 presso l’area teatro della XV Florence Biennale, alla Fortezza da Basso di Firenze
Ambiente /
Firenze lancia il Piano Verde contro i cambiamenti climatici: 50mila nuovi alberi in cinque anni
Il progetto “Iris” vuole portare più natura in città per abbassare le temperature: 30% di copertura verde per quartiere e 300 metri al massimo di distanza tra ogni casa e uno spazio verde
Mobilità sostenibile: presentati i progetti per l’espansione della tramvia nell’area metropolitana e verso Prato
La Regione Toscana proporrà cinque progetti al bando ministeriale per ottenere le risorse cruciali per incrementare il sistema tramviario alla Piana e verso la città del tessuto
Musica /
A Firenze apre l’Antisalotto Culturale: uno spazio dedicato all’arte e alla musica contemporanea
In via della Fornace, 9 a Firenze apre le porte uno spazio che ospiterà mostre, eventi letterari e concerti dal jazz alla musica classica
Musica /
Raf festeggia i 40 anni di “Self Control” al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
Martedì 4 febbraio al Teatro Cartiere Cararra Raf celebrerà 40 anni di carriera e la potenza di una canzone scritta proprio a Firenze che lo catapultò nell’olimpo del pop
Cultura /
Gli animali fantastici del Battistero di Firenze riprendono vita grazie al restauro di “Madre Terra”
Il mosaico della “Madre Terra” partendo dalla Porta del Paradiso, conduceva i fedeli in un percorso spirituale attraverso lo Zodiaco, fino al fonte battesimale, punto d’arrivo della grazia e della salvezza
Musica /
I Nothing For Breakfast ci portano in “Soberland”: viaggio ironico e psichedelico nella sobrietà
Tra punk, cabaret e psichedelia i Nothing For Breakfast tornano in concerto al Glue di Firenze il 1° febbraio per presentare il loro nuovo lavoro discografico “Tiny Tunes from Soberland”
Moda, Pitti Filati porta 114 aziende alla Fortezza da Basso di Firenze
Dal 28 al 30 gennaio, la più importante fiera internazionale del settore: continua la dinamica negativa con un calo del fatturato al 6,2%
Un giorno di festa per Firenze: aperta al pubblico la tratta della tramvia T2 fino a piazza San Marco
La linea T2 si arricchisce di sei nuove fermate e si estende di ulteriori 2,5 chilometri, per un totale di 7,8 chilometri lineari. Ora è possibile percorrere l’intero tragitto dall’aeroporto di Peretola a piazza San Marco in circa 35 minuti, con una frequenza di una corsa ogni 4 minuti e mezzo nelle ore di punta
Firenze sogna la notte degli Oscar con i gioielli di Paolo Penko: nomination per i costumi di “Conclave”
Gli artigiani toscani hanno relizzato le maestosi croci e le catene indossate dal cast stellare della produzione statunitense candidata a 8 statuette: l’attesa per la premiazione del 2 marzo a Los Angeles
Firenze, il futuro dello sport: San Marcellino diventa un centro all’avanguardia
Il Comune di Firenze si è aggiudicato un finanziamento dal Ministero dello Sport per innovare e efficientare l’impianto sportivo di San Marcellino che comprende due campi da calcio e una piscina coperta