musei

493 articoli

Cultura /

Emergenza cultura: Franceschini istituirà un tavolo con i comuni capoluogo

Il ministro della Cultura ha confermato le destinazioni degli interventi con il fondo emergenze 2021 e le misure di sostegno al reddito per i lavoratori del comparto

Cultura /

Dal ritrovamento di un baule ‘misterioso’ nasce la mostra “Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”

L’esposizione si snoda su oltre 1.000 metri quadri con oltre 120 oggetti provenienti dalla Collezione Chini del Museo di Antropologia e Etnologia, 30 costumi della prima alla Scala, sette scenografie originali e numerosi altri oggetti

Cultura /

Musei toscani per l’Alzheimer: la rete per rendere accessibili l’arte e la cultura

Da Firenze a Grosseto sono oltre quaranta le istituzioni culturali toscane che hanno aderito all’iniziativa pensata per le persone con demenza

Cultura /

La Galleria dell’Accademia di Firenze si racconta online con “pillole video”

Prende il via sabato 13 marzo una serie di video su YouTube in cui il museo fiorentino è raccontato da esperti internazionali, primo appuntamento con lo storico Carl Brandon Strehlke

Attualità /

Uffizi: prendono il via i lavori per la riapertura del Corridoio vasariano

L’intervento prenderà il via dopo Pasqua, per una durata programmata di circa 15 mesi. Il corridoio riaprirà nel 2022

Attualità /

Gli Uffizi superano i 100mila follower per il primo anno su Facebook

Aperto all’indomani del lockdown il profilo del museo fiorentino ha lanciato diversi format di successo con protagonisti i propri capolavori, totalizzando 7,4 milioni di visualizzazioni

Cultura /

Il Museo Novecento di Firenze non si ferma, in arrivo una personale dedicata a Jenny Saville

Il Museo Novecento di Firenze nonostante la pandemia, che non consente al momento di accogliere il pubblico, continua a lavorare per realizzare, nei limiti delle restrizioni, la programmazione prevista per il 2021

Attualità /

Due nuove opere di Pistoletto e Klein nella collezione di Palazzo Pretorio

La donazione è del gallerista Carlo Palli che ha regalato al museo pratese due donne della storia dell’arte contemporanea

Attualità /

Uffizi: 20mila visite in sole due settimane di riapertura

Positivo il bilancio della galleria che ha riaperto per un breve periodo prima della nuova chiusura dovuta al fatto che la Toscana è tornata in zona arancione

Attualità /

Il Museo Stibbert tra i cinque da seguire su Instagram secondo il New York Times

La villa sopra Firenze con la collezione di spade e scudi di Frederick Stibbert è stata consigliata dal quotidiano statunitense

Cultura /

Un 2021 ricco di mostre per il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato

Presentato il programma espositivo per il prossimo anno caratterizzato dall’equilibrio tra attenzione alla scena italiana e aperture internazionali e dal grande spazio dato alla multidisciplinarietà

Attualità /

Aspettando primavera: agli Uffizi tornano le sale virtuali per i bambini

Via alle prenotazioni per gli incontri online pensati dal museo fiorentino per i più piccoli: i primi temi scelti come filo conduttore per spiegare le opere saranno l’Amore per San Valentino e il Carnevale

Cultura /

Il maxi progetto degli Uffizi diffusi pronto a partire: 100 sedi, le prime entro tre mesi

Le opere conservate nei depositi del Polo Museale Fiorentino sono pronte per viaggiare in tutto il territorio toscano

Attualità /

Voglia di primavera: martedì 2 febbraio riapre il giardino di villa Bardini a Firenze

Sarà inaugurato il nuovo ingresso da via de’ Bardi e a breve sarà possibile la visita all’esterno della grotta “tellurica”

Attualità /

Uffizi: 7300 visitatori nei primi sei giorni dopo la riapertura

Presenze in continuo aumento nei primi sei giorni di attività del museo dopo i 77 giorni di chiusura al pubblico

Cultura /

Il 2 febbraio è la Giornata dell’amore agli Uffizi: le coppie entrano a metà prezzo

Un'iniziativa speciale per ricordare le nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, protagonisti del doppio ritratto di Raffaello e committenti del celeberrimo tondo Doni di Michelangelo, celebrate il 31 gennaio dell’anno 1503

Cultura /

Il Museo Galileo riapre il 2 febbraio con visite guidate gratuite

Il museo fiorentino che riunisce le collezioni mediceo-lorenesi che celebrano il genio toscano riapre finalmente al pubblico dopo la chiusura forzata

Cultura /

Tornano all’antico splendore i mosaici trecenteschi del Battistero di Firenze

Lunedì 25 gennaio riaprono al pubblico la cattedrale e la cupola del Brunelleschi, il grande intervento di restauro si concluderà entro il 2021

Storie /

Raccolta fondi sul web per dare un futuro al plastico ferroviario San Filippo

Paolo Bartali, il fondatore dell’impianto permanente più grande della Toscana, e i suoi collaboratori hanno difficoltà a sostenere le spese di manutenzione dei convogli del plastico e la chiusura prolungata al pubblico aggrava la situazione: “A causa della pandemia siamo stati aperti solo due giorni nel 2020”

Cultura /

Dai musei alle ville medicee porte aperte nei luoghi dell’arte della Toscana

Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa della pandemia tornano visitabili i musei toscani, dagli Uffizi alla Certosa di Calci

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.