protezione civile
162 articoli
Ambiente /
Mitigazione del rischio idraulico a Firenze, iniziano i lavori sull’Arno: i più grandi dopo quelli dell’alluvione del ’66
Operazioni al via dal 10 ottobre. Il presidente Giani: “L’intervento va pensato a sistema con gli altri fatti a monte, come la Cassa d’espansione Pizziconi, quasi pronta, a tutto il complesso di laminazione di Figline e all’innalzamento della diga di Levane”
Ambiente /
Protezione civile, l’ospedale da campo EMT2 Toscana ha ricevuto la certificazione di Oms e Commissione Europea
Potrà essere registrato nel pool europeo di protezione civile per essere dispiegato immediatamente in caso di emergenze
Perturbazione in arrivo, scatta l’allerta arancione in quasi tutta la regione. Scuole chiuse in alcune province
L’allerta ha validità dalle 6 fino alle 20 di domani per tutta la Toscana ad esclusione delle aree nord-occidentali. Per le zone interessate dal codice arancione entrerà in vigore anche un codice giallo. Emesse alcune ordinanze di chiusura scuole: l’elenco
Ambiente /
Incendi boschivi, minori roghi e meno estesi rispetto agli anni passati. Saccardi “Non abbassiamo la guardia”
Al Centro regionale antincendi boschivi della Pineta a Monticiano nel senese si fa il bilancio dell’attività finora svolta. Luglio e agosto i mesi più intensi. Siena e Grosseto le province più colpite
Ambiente /
Antincendio boschivo, la VAB festeggia 50 anni di storia
La Vab ha festeggiato i suoi primi 50 anni di storia, insieme alle quasi 50 sezioni operative in Toscana e ai duemila volontari e volontarie che ne fanno parte
Meteo, allerta arancione per rischio idrogeologico sull’Appennino nord orientale
L’allerta avrà validità 24 ore sui versanti romagnoli dell’Appennino, il Mugello, il Casentino e la Valtiberina. Confermato fino alle 18 di domani il codice giallo su le altre zone della Toscana
Forte perturbazione in arrivo: scatta il codice giallo
L’allerta ha validità per tutta la giornata di domani, giovedì 12 settembre. Temporali e piogge, localmente anche forti, sono previsti soprattutto nelle zone di nord-ovest
Meteo, addio al caldo: attesi temporali forti. Tromba d’aria a Marina di Grosseto
Codice arancione per giovedì sulla costa centro-settentrionale e l’arcipelago, gialla sul resto della regione
Ricostruzione post alluvione e prevenzione, il nuovo capo della Protezione civile in visita alla Cross di Pistoia
Fabio Ciciliano ha incontrato il presidente della Regione Eugenio Giani: “Buona intesa, impostato il lavoro per ciò che riguarda i rimborsi post calamità e la possibilità di sviluppare opere per la difesa del suolo”
Dopo il caldo record attesi forti temporali, allerta sulle isole dell’Arcipelago toscano
La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha diffuso un allerta meteo di codice giallo valido dalle 10 alle 15 del giorno di Ferragosto. Ancora caldo da bollino rosso a Firenze
Incendi: squadre a lavoro per domare i roghi a Colonnata e a Piandiscò
Sotto controllo il rogo a Colonnata, si lavora ancora per spegnere quello della frazione di Treggiano. In corso la bonifica a Massa e Cozzile
Castelnuovo Berardenga, le fiamme minacciano il bosco di Torre a Castello. Vigili del fuoco impegnati anche su altri incendi
Giornata impegnativa per il sistema regionale antincendio boschivo. Al momento sono attivi due incendi:oltre a quello a Torre a Castello, le fiamme si sono alzate anche a Montauto nel comune di Manciano (Gr)
Rovesci, possibili grandinate e forti raffiche di vento: scatta l’allerta gialla
Ad essere interessato saranno soprattutto la Valdichian, la Maremma livornese e grossetana, le valli del Fiora, dell’Albegna e dell’Ombrone e la costa grossetana
Rischio incendi, dal 1 luglio scatta il divieto di abbruciamenti su tutto il territorio regionale
La Regione Toscana insieme al Consorzio LaMMA e al Cnr-Ibe ha predisposto un sistema di previsione del rischio incendi boschivi che sarà pubblicato sulla home page
Ambiente /
Protezione civile, una sala operativa unificata per Città Metropolitana e Comune di Firenze
Si chiamerà “Sala Firenze” e da qui saranno organizzate e gestite in modo congiunto le attività di protezione civile di prevenzione e in emergenza
Protezione civile, la Toscana si dota di un ospedale da campo per le emergenze
Nelle 19 tende che compongono l’ospedale da campo sono presenti una sala operatoria, una sala parto oltre a una zona di primo soccorso. Vi opereranno circa 60 professionisti e potrà assistere 100 pazienti al giorno
Maltempo sull’Isola d’Elba, allagamenti e smottamenti: auto trascinate via dall’acqua
I disagi maggiori si sono registrati nella parte orientale, a Rio Marina, dove la Valle di Riale è stata completamente inondata
Ambiente /
Alluvione, la Regione Toscana ringrazia 4800 volontari di protezione civile
A quasi sei mesi dall’alluvione che ha colpito la Toscana, la Regione ha voluto ringraziare il volontariato di protezione civile intervenuto con un evento a loro dedicato
La Toscana investe nella difesa del suolo: gli interventi grazie al Fondo Sviluppo e Coesione
Sicurezza del suolo e protezione civile sono due temi fondamentali nel disegno di sviluppo regionale che si intende perseguire grazie al Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 firmato oggi tra Regione e Governo
Maltempo, 100 interventi in Toscana. 40 persone evacuate a Montemurlo
Rovesci nella zona costiera e frane soprattutto nelle aree centrali della regione. A Prato cade un grosso pino su un’auto: salvo il conducente