Sant’anna di Stazzema
44 articoli
Una legge contro la propaganda fascista, la proposta parte da Sant’Anna
A Sant’Anna di Stazzema, nel giorno del 76esimo anniversario della strage, il sindaco dà il via alla raccolta firme per una legge popolare contro ogni forma di propaganda nazifascita
Storie /
Mattarella ricorda la strage di Sant’Anna di Stazzema: “Un oltraggio disumano, non ignoriamo i rigurgiti di intolleranza”
Sono passati 76 anni dall’eccidio del 12 agosto 1944, quando le SS trucidarono 560 persone, tra cui 130 bambini.
Storie /
Sant’Anna di Stazzema: quando la barbarie nazista uccise 560 innocenti
Il 12 agosto del 1944 nel piccolo borgo della Versilia si compie uno dei più gravi eccidi avvenuti in Italia, un atto di terrorismo delle SS per intimidire la popolazione
Sant’Anna di Stazzema, il ricordo della strage 76 anni dopo
Ricorre oggi, 12 agosto 2020, l’anniversario della strage di Sant’Anna. Per mano dei soldati nazisti morirono 560 persone. Orazione ufficiale affidata al ministro Vincenzo Amendola