Stia
3 articoli
Cultura /
Oltre 300 fabbri da tutto il mondo a Stia per il Campionato di forgiatura, un’edizione dedicata a “Miti e magie”
Dal 4 al 7 settembre maestri artigiani, designer e giovani apprendisti da tutto il mondo a Stia per la XXVI Biennale europea d’Arte Fabbrile, in programma dimostrazioni dal vivo, esposizioni di opere in ferro battuto, conferenze, mercatini, laboratori per bambini, spettacoli musicali e tanti altri eventi
A Stia 300 fabbri da tutto il mondo per il campionato di forgiatura, Giani: “Cultura artigiana protagonista in Toscana”
L'appuntamento è dal 31 agosto al 3 settembre e l'evento è inserito nella 25esima edizione della Biennale d'arte fabbrile, la più antica delle mostre d'artigianato artistico del ferro forgiato
Sinalunga-Arezzo-Stia, contributo regionale di 950mila euro per la messa in sicurezza della linea ferroviaria
Per l'assessore Baccelli con questo investimento straordinario si “conferma la volontà della Toscana di mettere sempre più la sostenibilità al centro delle proprie politiche per la mobilità”