teatro
506 articoli
Cultura /
“Altri sguardi” al via la campagna di abbonamenti per il Teatro della Toscana che riunisce Pergola, Era e Rifredi
L’abbonamento garantirà la possibilità di essere al centro della vita del Teatro della Pergola, del Nuovo Rifredi Scena Aperta, del Teatro Era, ritagliandosi “su misura” l’esperienza di un’intera stagione
Un fulmine incendia il magazzino del Teatro Povero di Monticchiello: parte la raccolta fondi
Distrutto l’archivio che conservava decenni di materiali di scena e centinaia di sedie: dal borgo senese parte l’appello per finanziare un nuovo deposito
Cultura /
Il Mercante di Venezia di Shakespeare in scena al Cimitero germanico sulla Futa
Sabato 6 e domenica 7 settembre lo spettacolo “Il Mercante di Venezia: senza rimedio” della compagnia Underwear Theatre nell’adattamento di Filippo Frittelli
Cultura /
La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Cultura /
A Montepulciano il Bruscello Poliziano porta in scena la storia di Paolo e Francesca
Dal 14 al 17 agosto in Piazza Grande l’86esima edizione dello spettacolo di teatro popolare presenta una rielaborazione in chiave attuale della tragica storia d’amore
Viaggi /
Rievocazioni storiche, concerti, sagre e teatro popolare per vivere Ferragosto in Toscana
Dal Palio dell’Argentario al live di Lucio Corsi, dalla Sagra del Panigaccio al Teatro Povero di Monticchiello ecco come trascorrere il weekend del 15 agosto
Istruzione: una legge per promuovere le attività teatrali nelle scuole
L’obiettivo è di creare nuovo pubblico abituando i ragazzi a vedere e partecipare a progetti di qualità e combattere l’analfabetismo affettivo
Cultura /
Torna il Teatro Povero di Monticchiello con La casa silente, 59° autodramma partecipato dalla comunità
Fino al 14 agosto 2025, il borgo della campagna senese si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Una tradizione ormai leggendaria che ogni estate crea un’esperienza teatrale collettiva
Viaggi /
Cosa fare ad agosto in Toscana? Esperienze tra arte, teatro, musica, vino e feste medievali
Tanti eventi, mostre e festival imperdibili per vivere la Toscana d’estate in tutta la sua bellezza più autentica e sorprendente tra cultura, tradizione e sapori
Cultura /
“Senza fili-Pinocchio Street Festival”: in scena a Collodi teatro di strada, musica e circo
Dal 22 al 24 agosto 2025 saranno tre serate di teatro, musica, circo, tutto a ingresso libero, nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, al Parco di Pinocchio e al Giardino Storico di Villa Garzoni
Cultura /
Orizzonti Verticali 2025: arte, teatro e resistenza nel cuore di San Gimignano
Dal 31 luglio al 5 agosto torna il festival che unisce teatro, danza, musica e performance, con 21 appuntamenti e cinque prime nazionali in un atto di resistenza culturale
Cultura /
La nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni: tredici spettacoli tra grandi nomi, musica e nuove visioni
Dal 25 ottobre 2025 tredici spettacoli in cartellone tra teatro di prosa, musica, autobiografia e commedia d’autore. Confermata la consulenza di Piero Pelù che rafforza il legame con la musica live: ospiti Nada, Cristiano Godano e Meg. Al via la campagna abbonamenti a partire dal 15 luglio
Cultura /
Teatro di Fiesole: una nuova stagione all’insegna della cultura, della musica e del divertimento
La nuova stagione prenderà il via il 15 ottobre, tra gli ospiti: Enrico Ruggeri, Gaia Nanni, Paolo Nori, Fabio Genovesi, Alessandro Riccio, The Kitchen Company e le fiabe dei Pupi di Stac
Cultura /
“Cenerentola. L’arte, la scienza e la conoscenza” a Volterra il nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza
Fino al primo agosto in scena a Volterra “Cenerentola” un viaggio nel mondo dell’arte, della scienza e della conoscenza, alla ricerca di compagni e compagne di strada di ogni epoca, figure straordinarie che attraverso le loro ricerche nei campi più vari del sapere hanno insegnato a guardare oltre il reale
Cultura /
Radicondoli Festival una finestra aperta sul contemporaneo, Giani: “Cultura viva nella Toscana diffusa”
Dal 12 al 31 luglio nel borgo toscano un festival aperto al mondo ed alle nuove tendenze estetiche, ma anche alle altre culture, con una sezione dedicata alle espressioni culturali di altri territori, come il Senegal, la Svezia, il Belgio
Cultura /
“Corpo Celeste” di Virgilio Sieni: nei luoghi sacri di Firenze una scuola per la pace
Il 21, 22, 24, 25 e 29 luglio Virgilio Sieni porta nel capoluogo toscano un ciclo di eventi diffusi dedicati al tema della cura dell’individuo e della città tra musica, arte e performance
Cultura /
OrizzontiFestival otto giorni di teatro a Chiusi per imparare a guardare “Con gli occhi degli altri”
Presentata la ventitreesima edizione in programma dal 27 luglio al 3 agosto con la direzione artistica di Roberto Latini che porterà nella Valdichiana senese alcuni spettacoli “cult” del teatro italiano contemporaneo
Cultura /
Estate all’InStabile tra circo contemporaneo, teatro, musica, danza, incontri e laboratori
Da luglio a settembre un’offerta variegata e inclusiva, pensata per animare la stagione estiva con esperienze di qualità e momenti di condivisione aperti a tutti, sempre a ingresso gratuito
Cultura /
“InSuburbia [Theater]”: il teatro di comunità arriva sotto casa in tutti i quartieri di Firenze
La rassegna che trasforma cortili, giardini condominiali e spazi pubblici delle periferie in palcoscenici a cielo aperto, giunge finalmente anche a Firenze dal primo luglio al 4 agosto
Cultura /
L’invincibile estate del Kilowatt Festival 2025: a Sansepolcro nove giorni di teatro, danza, performance e musica
Dall’11 al 19 luglio a Sansepolcro un laboratorio vivo e partecipato di creazione, formazione e comunità, capace di unire visione artistica, coinvolgimento del territorio e innovazione