ungulati
4 articoli
Carne di selvaggina al banco alimentare: 80mila euro dalla Regione per il trattamento di ungulanti abbattuti
Nel 2024 oltre 15mila capi sono stati lavorati con finalità di beneficenza alimentare. Tutti sono ispezionati dai veterinari delle Asl sia per tutelare la salute che per monitorare la diffusione di eventuali virus
In Toscana la carne da selvaggina abbattuta sarà donata ai più bisognosi
Prorogata anche per il 2025 la misura che prevede la donazione al Banco alimentare degli ungulati abbattuti nei piani di contenimento della fauna
Carne da selvaggina, oltre 2.200 chili donati al Banco alimentare
Gli assessori Saccardi e Bezzini presentano i risultati del nuovo avviso pubblico, a cui hanno aderito sette centri di lavorazione: lotti destinati alle famiglie in difficoltà
Carni da selvaggina in beneficenza, la Regione Toscana stanzia 80mila euro per i rimborsi della lavorazione
Gli animali abbattuti saranno ispezionati nei centri di lavorazione selvaggina dai veterinari delle Asl e poi distribuiti alle famiglie bisognose tramite il Banco alimentare