violenza

8 articoli

Attualità /

Codice rosa, un kit di accoglienza negli ospedali toscani per le vittime di violenza

La donazione dei Lions nelle aziende sanitarie grazie al progetto avviato con la Regione. All’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze la prima consegna, seguiranno Prato e Pistoia. Nei primi sei mesi del 2025, 383 casi nella Usl Toscana Centro

Salute /

Toscana, rinnovata l’intesa tra Regione e Procure sul Codice rosa

La firma del protocollo si è tenuta a Palazzo Strozzi Sacrati. Il presidente Giani: “Un vanto e una progettualità che ha fatto scuola”

Attualità /

Violenza di genere, 2.692 chiamate al 112 in un anno e mezzo

Cinque telefonate al giorno per chiedere aiuto. Le richieste arrivano anche tramite l’app Where Are U in grado di attivare una chiamata muta o di inviare un messaggio

Attualità /

Ascolto e partecipazione, la Toscana si mobilita contro la violenza di genere

Università in prima linea, con punti di ascolto e consulenze per studentesse e studenti. A Firenze, il camper rosa della Polizia con gli agenti a dare informazioni

Attualità /

Rinascere dopo la violenza, un aiuto alle donne per ritrovare la propria indipendenza economica

A Prato nasce un servizio di consulenza grazie alla collaborazione tra Ordine dei commercialisti e il centro antiviolenza La Nara: professioniste volontarie aiuteranno le vittime ad aprire una partita Iva, risolvere situazioni debitorie e ritrovare l’autonomia

Attualità /

A Prato nasce “Shine” rete per la prevenzione della violenza e delle molestie nei locali notturni

Le associazioni di categoria, i gestori dei locali, le organizzazioni che si occupano di contrasto alla violenza di genere, la polizia locale e gli studenti sono stati coinvolti per prevenire le molestie di genere negli ambienti in cui si svolge il divertimento

Attualità /

Careggi premiata per la prevenzione contro la violenza verso gli operatori sanitari

L’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze ha ricevuto il premio Federsanità – Simeu “Curare la violenza”

Salute /

Contro la violenza su donne e minori un modello innovativo di formazione a distanza e una community web

La Regione Toscana lancia “Ipazia Ccm 2021” un progetto sperimentale della durata di due anni che prevede formazione a distanza e, per la prima volta in Italia, una community infermieristica con una piattaforma web dedicata

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.