Made in Toscana/

Turismo, i dati confermano la ripresa: in Toscana presenze in crescita del 172%

Quasi 9 milioni nei primi cinque mesi del 2022 e dalla primavera l’Irpet stima un aumento ancora superiore

Turismo a Firenze - © RossHelen - Shutterstock

Numeri che certificano una ripresa che è sotto gli occhi di tutti: i turisti sono tornati in Toscana, sulla  costa, in collina, e anche nelle città d’arte. Una rincorsa verso il tutto esaurito che è iniziata in primavera e che presegue spedita, secondo le stime. A fotografare la situazione è l’Irpet, l’istituto di programmazione economica della Toscana.

Nei primi cinque mesi del 2022 in Toscana le presenze turistiche sono aumentate di circa il 172% rispetto allo stesso periodo del 2021, passando da 3,3 milioni a 8,7 milioni. Tuttavia sono numeri ancora lontani dal pre-pandemia, infatti la distanza dai primi cinque mesi del 2019 appare ancora rilevante: meno 31,4%. Stando alle valutazioni dell’istituto, comunque,  la ripresa dei flussi turistici si manifesta soprattutto a partire dall’inizio della primavera e si rafforza col passare dei mesi.

Tornano gli stranieri e le città d’arte si ripopolano di visitatori

Il forte rimbalzo del 2022, secondo l’Irpet, è spiegato soprattutto dal ritorno degli stranieri, un importante più 507% nei primi cinque mesi del 2022 sul 2021.

La ripresa sembra caratterizzata soprattutto dal ritorno dei turisti nelle destinazioni d’arte (più 243%) e collinari (+245%), quelle più penalizzate nelle fasi acute della pandemia proprio perché legate al turismo culturale di origine straniera concentrato soprattutto nei mesi primaverili e autunnali.

Le destinazioni più ambite

A crescere di più nei primi mesi del 2022 sono le destinazioni che hanno maggiormente sofferto l’impatto del Covid nello scorso biennio, in particolare le città d’arte, ma anche Montecatini Terme. A seguire ci sono le destinazioni collinari limitrofe a Firenze, con il Chianti e l’Empolese-Val d’Elsa, ma anche le aree dell’Etruria Volterrana e della Val di Chiana senese.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.