Attualità/

Vaccini, al via le prenotazioni per i 40enni, in arrivo l’accordo con le farmacie

Oggi si potranno prenotare i nati nel 1972 e 1973. La Toscana vuole partire con le vaccinazioni nelle farmacie entro la fine del mese

Vaccini - © Halfpoint

Si apriranno oggi pomeriggio alle 17 sul portale dei vaccini della Regione le agende per i 40enni: oggi prendono il via le prenotazioni per i nati nel 1972 e 1973, poi domani sarà la volta dei nati nel 1974-75, il 19 maggio delle classi 1976-1977, il 20 maggio 1978-1979 e infine il 21 maggio i 1980-1981. Per ciascun nuovo biennio anagrafico le agende apriranno ogni pomeriggio, alle ore 17.

Ma sarà possibile avvicinare le date di vaccinazione per i quarantenni? “No, perché la coperta è stretta” ha dichiarato ieri il presidente della Toscana Eugenio Giani, a Pistoia per l’inaugurazione di un nuovo hub vaccinale a San Biagio, alla prima periferia della città, aperto nella struttura messa a disposizione dall’Mcl provinciale.

“Noi oggi ci vantiamo – ha aggiunto Giani – di avere una Toscana, che è fra le prime regioni per i particolarmente fragili, con 300 mila vaccinati. Ci teniamo ad avere questa alta percentuale su over 80, particolarmente fragili e speriamo, nei prossimi giorni, sui 70-79enni. Agli altri diamo la possibilità, ma è una possibilità di prenotarsi in modo che abbiano psicologicamente la certezza che arriva anche per loro la vaccinazione”. 

Sui vaccini in settimana accordi con farmacie e medici di base

Giani ha anche annunciato che questa sarà “la settimana decisiva” per gli accordi sulle vaccinazioni nelle farmacie e dai medici di base.

“Con le farmacie –
ha aggiunto il governatore – abbiamo l’appuntamento mercoledì, per vedere se chiudiamo l’accordo e partire entro fine mese. Mentre per i medici di base si tratta solo di perfezionare alcuni aspetti, però anche in questo caso vorremmo arrivare all’accordo il prima possibile, perché i medici di base significano qualità della vaccinazione. Oggi la Toscana, che era stata criticata per gli over 80, è con il Veneto l’unica regione che ha superato il 98% delle persone over 80 vaccinate. Questo perché il medico di base, quando fa la telefonata dà fiducia e quindi anche l’anziano, che magari è refrattario alla vaccinazione, con i medici di base si vaccina”.

Giani: immunità di gregge in Toscana entro fine settembre

Noi in questo momento siamo a 30 mila vaccinazioni il giorno e l’obiettivo è quello di arrivare a 35 mila e potenzialmente anche a delle punte di 40 mila” ha precisato Giani. “Quando noi vedremo il virus che potenzialmente si propone in condizioni geo-climatiche favorevoli, cioè il mese di ottobre, noi dobbiamo avere l’immunità di gregge – ha aggiunto – questo significa che per il 30 di settembre su 3,6 milioni di toscani, almeno 2,7 milioni devono essere immunizzati”.

“Per farlo – ha concluso Giani – raddoppiamo i vaccini, prima e seconda dose, a parte J&J. Noi dobbiamo arrivare a cinque milioni di vaccinazioni. Oggi siamo a un milione e 650 mila vaccinazioni fatte e quindi, per raggiungere quell’obbiettivo, la media deve essere di 30mila al giorno e considerando che ci sarà agosto in cui la vaccinazione cala, noi ci proponiamo di arrivare in mesi come questo a 35mila al giorno, possibilmente anche qualcosa di più al giorno”. 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.