Cultura/

La Villa medicea di Artimino si veste con i colori dell’Italia

Il tricolore protagonista per una settimana dell’imponente facciata della villa medicea, patrimonio Unesco. Iniziativa simbolica di vicinanza a tutta l’Italia per l’emergenza Corona Virus

Tenuta di Artimino

Quella che un tempo era residenza medicea – e oggi patrimonio Unesco – si veste con i colori dell’Italia:  Villa La Ferdinanda della Tenuta di Artimino – porterà stretto sulla propria imponente facciata per una settimana il tricolore, con una illuminazione speciale simbolo di vicinanza a tutto il ‘Paese’.

L’iniziativa è stata voluta dalla famiglia Olmo, oggi proprietaria del bene storico.  “Abbiamo voluto dare un messaggio di ottimismo e positività per tutto il territorio e per l’Italia intera. È un momento difficile ma non dobbiamo abbatterci: il nostro è un grande Paese, un luogo ricco di meraviglie architettoniche, bellezze paesaggistiche e culturali, non dobbiamo spengere i riflettori ma anzi splendere ancora di più” – ha spiegato Annabella Pascale, amministratore delegato di Tenuta di Artimino. “Vedere la Villa illuminata di verde, bianco e rosso è emozionante: vogliamo dire che ci siamo e siamo pronti a ripartire, ancora più belli che mai”.

sfoglia la gallery

Villa La Ferdinanda è stata costruita nel 1596 su volere di Ferdinando I de’ Medici e rappresenta una delle icone della Toscana e dell’Italia stessa. “Quello che sta emergendo in questi giorni è un senso di appartenenza che ci fa sentire ancora più uniti – ha ricordato anche Pascale. Volevamo anche noi esprimere questo orgoglio italiano: abbiamo una Villa patrimonio Unesco, un bene dell’umanità che rappresenta un tassello importante nostra storia e cultura”.

Le bellezza di Poggio a Caiano e Carmignano nel nostro intoscanaintour ‘Da villa a villa’, registrato a settembre 2019.

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.