Made in Toscana/

Cassa integrazione in deroga, 34mila domande: confronto Regione-Inps per velocizzare

L’obiettivo comune è accorciare il più possibile i tempi per liquidare ai lavoratori le somme spettanti: 27mila richieste sono già state autorizzate e trasmesse all’Inps

Velocizzare la gestione della cassa integrazione in deroga per liquidare al più presto ai lavoratori le somme che spettano loro. È questo l’obiettivo del confronto tra la Regione e l’Inps a proposito delle oltre 34mila domande per l’ammortizzatore sociale straordinario avanzate dalle imprese toscane in crisi per l’emergenza Coronavirus.
Oggi il presidente della Toscana Enrico Rossi e il direttore della sede regionale dell’istituto di previdenza Cristina Deidda si sono incontrati nella consapevolezza e volontà comune che il numero elevato di domande presentate in questo difficile periodo richiede la massima collaborazione tra i due enti per rispondere nei tempi più rapidi possibili all’erogazione degli emolumenti ai lavoratori.

“Abbiamo ritenuto giusto confrontarci sull’andamento della cassa in deroga – sottolineano Rossi e Deidda – perché siamo consapevoli delle difficoltà del momento per le aziende e per i lavoratori e, pur consci che in Toscana si sta già procedendo con tempi più rapidi rispetto ad altre regioni, è nostro obiettivo comune impegnarci e collaborare per una ulteriore riduzione dei tempi di pagamento delle somme che spettano ai lavoratori. Continueremo a monitorare insieme la situazione per offrire la migliore risposta possibile”.

Oltre 27mila domande di Cigd sono state già autorizzate dalla Regione e trasmesse all’Inps: più di 20mila nella giornata del 27 aprile, e tali domande saranno lavorabili dall’istituto a partire da domani. Le circa 7mila domande ad oggi pervenute a Inps sono state elaborate, e per oltre il 30% di queste si è già provveduto al pagamento.

Le prestazioni saranno in pagamento non prima dell’ultima settimana di maggio e sono quelle relative alle sole settimane lavorative di marzo. Le ulteriori settimane di Cigs saranno erogate a giugno.
Affinché i lavoratori non rimangano troppi giorni senza un introito, i due enti ricordano che è attivo un accordo tra Regione e sistema bancario, al quale Inps collabora, a cui ha già aderito la quasi totalità degli istituti di credito che operano in Toscana. In attuazione dell’accordo, che prevede condizioni migliori rispetto a quello nazionale ed è a costo zero, per il lavoratore è possibile ricevere in pochi giorni l’anticipo dell’intera somma relativa a tutte le settimane della cassa integrazione recandosi, anche virtualmente in modalità online, presso lo sportello della propria banca.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.