Made in Toscana/

A Firenze uno sportello Acli di microcredito per i ‘non bancabili’

Sarà dedicato a disoccupati, giovani senza garanzie, ma anche piccole imprese, lavoratori autonomi e professionisti

Apre a Firenze uno sportello Acli per il microcredito

Uno sportello territoriale di microcredito dedicato a tutte le persone ‘non bancabili’ e dunque escluse dall’accesso al credito, come disoccupati e giovani privi di garanzie, ma anche a piccole imprese, lavoratori autonomi e professionisti:.

Acli Firenze lo aprirà per due giorni alla settimana (martedì e giovedì) in coordinamento con l’Ente nazionale per il microcredito. Firenze è sede pilota del progetto su scala nazionale.

“Si tratta di un passo importante per il microcredito – ha spiegato la coordinatrice del progetto, Laura Morini – che è fondamentale soprattutto per tutti quei giovani e soggetti bancariamente ‘deboli’, che oggi hanno idee e capacità per fare impresa, ma difficoltà di accesso al credito tramite i canali tradizionali.

Il Fondo Centrale di Garanzia presta la garanzia del finanziamento per l’80%. Il finanziamento agevolato, a favore dei soggetti beneficiari, prevede una durata fino a 72 mesi, un pre-ammortamento di 12 mesi e un maggior plafond per ogni domanda, dopo le recenti normative di liquidità del corrente anno, con l’applicabilità a moltissimi settori di attività, come anche al settore agricolo”. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.