Attualità/

La tradizionale messa di San Ranieri a Pisa si è celebrata sul prato

Per la prima volta in 30 anni una celebrazione religiosa diversa dal solito come simbolo della riapertura post Covid

Messa di San Ranieri a Pisa - © Nicola Gronchi
La sera del 17 giugno festa di San Ranieri a Pisa si è tenuto un evento unico. Per la prima volta in 30 anni la tradizionale messa non si è svolta all’interno della cattedrale, ma all’esterno sul prato di Piazza dei Miracoli, con mascherine e secondo le norme di distanziamento sociale. L’ultima volta che si era tenuto un evento simile è stato in occasione della visita del Papa.

L’evento celebrato dall’Arcivescovo Benotto è stato fortemente voluto dall’Opera Primaziale come simbolo della ‘riapertura’ dopo il lockdown a causa del Coronavirus.

È stato così allestito un altare ad hoc per l’occasione e 1000 posti a sedere rigorosamente distanziati e su invito. Un momento di raccoglimento importante per la comunità pisana a cui hanno partecipato oltre all’Arcivescovo tutti i preti della diocesi e i rappresentanti di enti, associazioni e istituzioni pisani.

 
sfoglia la gallery
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.