Musica /

GO ON! Giotto Jazz Festival & Etnica riempie di allegria Vicchio Del Mugello

Dal 22 al 25 ottobre al Teatro Giotto quattro serate di musica in sicurezza con Dario Cecchini, SuRealistas, Baro Drom Orkestar e Funk Off

La musica nonostante tutto va avanti e lo fa rispettando scrupolosamente le norme di sicurezza anti-Covid e con biglietti super popolari. Dal 22 al 25 ottobre al Teatro Giotto di Vicchio arriva “GO ON! Giotto jazz festival & Etnica”: quattro giorni di musica. Saranno live per pochi intimi massimo 80 persone a sera.

Giovedì 22 ottobre, Dario Cecchini “Jazzasonic” special guest Fabrizio Bosso

Con Jazzasonic Dario Cecchini, saxofonista e compositore da anni attivo nella scena musicale nazionale ed internazionale, continua ad esplorare quei territori a cavallo fra jazz, funk, ritmi composti e sonorità moderne che da anni esplora con i suoi Funk Off. Il fulcro del progetto sono le composizioni, tutte di Cecchini, dalle quali risulta chiara l’intenzione di creare una musica personale e moderna, che affonda le proprie radici nel jazz ma aperta ad ogni contaminazione. Fabrizio Bosso alla tromba e al flicorno è lo special guest della formazione, aggiungendosi al quartetto formato oltre che dal leader ai saxofoni e ai flauti, da tutti musicisti affermati e di livello internazionale: Claudio Filippini al Piano e tastiere, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria. Ingresso posto unico € 10,00.

Venerdì 23 ottobre, SuRealistas

I SuRealistas sono tre fratelli argentini e cinque fratelli acquisiti. Nelle loro vene scorrono Argentina, Toscana, Sicilia… e persino un pizzico di Bosnia. I loro cuori pulsano al ritmo delle clavi afroamericane, tra cumbia e son, MPB e tropicalismo. Ma i loro sogni d’adolescenza, pronti a tornare alla riscossa e ansiosi di raccontare il mondo, sono pieni di rock e psichedelia, canzoni d’autore e letteratura. I SuRealistas sono una vera band, come quelle dei tempi che furono. Nessun leader: il loro simbolo non è una piramide ma un cerchio, capace di racchiudere più idee, più voci e più colori. «La vita è l’arte dell’incontro», diceva Vinícius de Morães: così, al crocevia tra tanti sogni è nato il sogno dei SuRealistas, popolato di canzoni originali e al tempo stesso piene d’amore per la tradizione afroindoamericana. Ingresso posto unico € 5,00.

Sabato 24 ottobre, Baro Drom Orkestar

Tradizione ed innovazione si mischiano in questo strepitoso ensemble. Uno nuovo “genere” da noi ribattezzato “Power Gipsy Dance”. Klezmer, musica armena, balkan e pizzica salentina in un ensemble atipico: violino elettrico, contrabbasso elettrico, fisa e batteria modificata, poco world…molto rock
.La Baro Drom Orkestar è formata da 4 musicisti (tre fiorentini ed un laziale di origine teutonica che dice di chiamarsi Modestino Musico) dalla lunga esperienza accomunati dalla passione per i ritmi dispari dell’Est e del Sud Europa. Mischiano Klezmer, musica armena, pizzica salentina e balkan, il tutto suonato con una formazione atipica (senza fiati), con un violino elettrico, fisarmonica e con una base ritmica, contrabbasso elettrico e batteria modificata, dall’attitudine molto rock e poco world. Ingresso posto unico € 5,00

Domenica 25 ottobre Funk Off special guest Serena Brancale
(ore 16,30 – ore 17,30 – ore 18,30)

Per questo triplice concerto a Vicchio, i Funk Off che tornano felici a suonare nel loro paese in questo periodo di convivenza forzata con il Covid proprio per dare un segnale, insieme al Jazz Club of Vicchio e al Comune, che la musica e il teatro devono andare avanti e mantenere una presenza sul territorio. I Funk Off oramai hanno collaborato nei generi più disparati e con moltissimi artisti, solo per parlare di quelli non jazz con Mika la loro ultima incredibile collaborazione, ma anche con Gino Paoli, Massimo Ranieri, Karima, Simone Cristicchi e molti altri. In questa occasione presenteranno in prima assoluta una nuova collaborazione con Serena Brancale, cantante e compositrice che potremmo definire nu soul ma che ama anche i terreni del soul e del funk oltre che del jazz. Ingresso posto unico € 2,00.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.