Cultura/

Vendita record per gli Uffizi: il Tondo Doni “digitale” vale 700mila euro, è unico al mondo

Si tratta di un DAW® (Digital Artwork), brevetto italiano primo al mondo che contribuisce alla diffusione digitale del patrimonio artistico fiorentino

Vendita record a 700mila euro per le Gallerie degli Uffizi con la prima serigrafia digitale unica della storia, autenticata da Blockchain e protetta da brevetto, di un capolavoro del museo: il Tondo Doni di Michelangelo.

Che cos’è il Tondo “digitale”

Si tratta di un DAW® (Digital Artwork), brevetto italiano primo al mondo che contribuisce alla diffusione digitale del patrimonio artistico. La cornice ne è fedele copia fisica, mentre l’opera è una trasposizione ad alta definizione, realizzata e brevettata dall’azienda Cinello.

Prodotto in serie limitata, certificato, in scala 1:1, il nuovo originale digitale è esattamente identico al capolavoro dal quale viene ricavato e tutelato con un sistema di crittografia digitale, che lo rende assolutamente incopiabile e unico.

Per ogni DAW® viene creato inoltre un token NFT sulla Blockchain che certifica la proprietà della riproduzione ad altissima risoluzione. Il DAW® del celeberrimo Tondo michelangiolesco custodito agli Uffizi di Firenze è il primo esemplare in assoluto ad essere stato venduto dall’azienda.

700mila euro il ricavo netto della vendita

L’intesa tra l’impresa e le Gallerie prevede il versamento al museo del 50% del ricavo netto dal prezzo di vendita per ogni DAW® creato sulla base di un dipinto scelto dalla selezione di opere al centro dell’accordo stesso.

Sono attualmente in vendita: la Madonna del Granduca, la Velata e la Madonna del Cardellino di Raffaello, La nascita di Venere, la Primavera e la Calunnia di Botticelli, L’annunciazione e il Battesimo di Cristo di Leonardo, L’Eleonora da Toledo del Bronzino, il Bacco di Caravaggio, I quattro filosofi di Rubens, La leda e il cigno di Tintoretto, la Venere di Urbino di Tiziano, La veduta di Palazzo Ducale a Venezia di Canaletto.

Una volta realizzato, il DAW® viene corredato da certificato di autenticità firmato dal Direttore del museo detentore dell’originale.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.