Cultura/

Fino al 5 settembre la Torre di Pisa e Piazza dei Miracoli aperte al tramonto

La Primaziale ha ideato un biglietto unico per visitare musei e monumenti della piazza (esclusa la Torre) al costo di 10 euro e utilizzabile per 12 mesi dalla sua emissione

Pisa - © Salvatore Bruno

L’Opera della Primaziale Pisana fino al 5 settembre terrà aperta la Torre di Pisa fino alle 22 mentre gli altri monumenti e musei di Piazza dei Miracoli fino alle 20 con un orario prolungato.

L’iniziativa è stata creata per dare un segnale di speranza e di ottimismo alla città e per offrire ai turisti una fruizione particolare e magica del campanile, che nei tramonti e nelle serate di fine estate regala preziose e inedite suggestioni.

Per i visitatori della piazza sarà aperta inoltre, nelle sale del Palazzo dell’Opera, la mostra ‘Orazio Riminaldi. Un maestro pisano tra Caravaggio e Gentileschi’ a cura di Pierluigi Carofano e Riccardo Lattuada e organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana.

Il percorso espositivo mette in luce, per la prima volta, il percorso umano e artistico dell’artista allievo di Orazio Gentileschi e affascinato in gioventù dalla bruciante novità della pittura di Caravaggio: autore del dipinto della cupola della Cattedrale pisana, raffigurante l’Assunta e restituito al suo splendore dopo un recente e imponente restauro. Riminaldi fu capace di un linguaggio elegantissimo, vera e propria sintesi tra lo stile di Gentileschi e quello di Guido Reni.

La Primaziale ha ideato un biglietto unico per visitare musei e monumenti della piazza (esclusa la Torre) al costo di 10 euro e utilizzabile per 12 mesi dalla sua emissione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.