Cultura /

A Firenze un museo per tornare bambini: apre in via Ricasoli il Selfie Museum

Fino all’8 marzo 2022 sarà aperto il “museo non-museo” che rende protagonisti dell’esperienza i visitatori muniti di smartphone

Per la prima volta a Firenze apre il Selfie Museum. Ad ospitarlo fino all’8 marzo 2022, sarà il Florence Art Lab in via Ricasoli, in uno spazio di oltre mille metri quadrati.

Il format dell’esposizione è un successo internazionale e ha già conquistato altre città nel mondo come Los Angeles, New York, Dubai e anche Roma.

A Firenze 400 artisti provenienti da tutto il mondo hanno collaborato per realizzare installazioni immersive e scenari fantasiosi e onirici dedicati alla reinterpretazione creativa dell’arte e della cultura di ogni epoca e stile che vogliono rendere il visitatore protagonista.

Oltre 50 stanze tutte diverse, composte da più di 70 installazioni faranno vivere un vero e proprio viaggio tra palline colorate, scenari pop oppure di design, fantasie caledoscopiche, giochi di luci e di specchi, pois.

Un spazio in cui i visitatori sono liberi di esprimere la propria creatività realizzando fotografie e video da condividere con i propri amici.

Il Museo del selfie infatti non vuole essere un vero e proprio “museo” ma piuttosto un’esperienza. La parte più importante la faranno infatti i visitatori che muniti dei loro smartphone potranno divertirsi a diventare loro stessi delle opere d’arte scegliendo dove e con quale angolazione scattarsi un selfie.

“In una città che malvolentieri ‘osa’ e si cimenta in esperienze artistiche al di là del Rinascimento e delle temporanee di Palazzo Strozzi,ha dichiarato Irene Manca una delle prime visitarci del museoil museo del selfie seppur con ambienti velocemente arrabattati, resta comunque un’idea carina soprattutto per bambini o adolescenti che possono sbizzarrirsi tra foto e tuffi nelle varie ambientazioni divertenti e colorate.”

Il costo del biglietto è di 13 € con due ore di tempo per potersi sbizzarrire.

 

 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.