Cultura/

Lorenzo Mattotti vince il “Gran Maestro del Fumetto”: il suo autoritratto entra nella collezione degli Uffizi

Mattotti ha esordito come illustratore negli anni ’70, i suoi libri e i suoi disegni sono pubblicati in tutto il mondo

Premiazione Gran Maestro del Fumetto, Schmidt e Mattotti

È il fumettista Lorenzo Mattotti ad aver vinto prestigioso premio Gran Maestro del Fumetto, sorta di “Oscar alla Carriera” conferito da Lucca Comics & Games. A consegnare il premio  è stato lo stesso direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt, nel corso della cerimonia ufficiale dei Lucca Comics & Games Awards.

Il suo autoritratto entrerà così nella collezione degli Uffizi grazie alla collaborazione tra Ministero della Cultura, Lucca Comics & Games e il prestigioso museo fiorentino. Non solo. L’autoritratto del Gran Maestro nelle prossime settimane sarà offerto alla visione del pubblico negli spazi adiacenti al Gabinetto Stampe e Disegni degli Uffizi.

Autoritratto di Lorenzo Mattotti

“Con questa inedita, innovativa alleanza tra gli Uffizi e Lucca Comics & Games, una delle manifestazioni del fumetto più importanti al mondo, l’obiettivo è ribadire un concetto chiave: la cultura è pop e deve raggiungere con efficacia quante più persone possibili. L’accordo che abbiamo stipulato è il primo del suo genere al mondo: sono convinto che darà vita a grandi risultati e farà da apripista a tanti altri ‘crossover’ fruttiferi di idee, creatività e spunti per il futuro”, ha commentato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt.

Chi è Lorenzo Mattotti

Lorenzo Mattotti vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni 70 come autore di fumetti e nei primi anni 80 fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza “Fuochi”, che vincerà importanti premi internazionali.

Con “Incidenti”, “Signor Spartaco”, “Doctor Nefasto”, “L’uomo alla finestra” e molti al-tri libri fino a “Stigmate”, edito in Italia da Einaudi, il lavoro di Mattotti si evolve secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di provarsi nel nuovo.

Oggi i suoi libri e i suoi disegni sono pubblicati in tutto il mondo. Si occupa anche di illustrazioni per mani-festi, pubblicità, riviste di moda e design, e ha illustrato libri per l’infanzia come “Eugenio”, Grand Prix Bra-tislava ’93.

Premiazione del Gran Maestro del Fumetto con Vietina, Morandi, Schmidt, Mattotti

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.