Musica/

Vittoria dalla Lunigiana a Sanremo Giovani: “La musica mi aiuta ad abbattere le mie barriere”

Vittoria Sarti si esibirà sul palco dell’Ariston mercoledì 15 dicembre con altri 11 artisti da tutta Italia e non solo

Vittoria

Ha 18 anni, è una toscana doc, viene dalla Lunigiana e frequenta la quinta superiore al Liceo artistico di Pontremoli. Il suo nome è Vittoria Sarti (in arte Vittoria) ed è una dei 12 artisti che si sfideranno sul palco dell’Ariston per Sanremo Giovani.

Fin dalla tenera età, l’arte è sempre stata la sua unica musa. Tutta la voglia di esprimere se stessa si identificava prima nel disegno e nelle arti figurative, successivamente nella musica e nel canto. Impugnare una chitarra o una matita è la sua quotidianità.

Le influenze musicali sono tante: Punk, R&B e Hip-Hop. Partecipa fin da giovane a manifestazioni canore che l’hanno fatta crescere artisticamente, fino a portarla al Cantagiro 2019 dove vince nella categoria “New Voice” aggiudicandosi la realizzazione di un brano in studio di registrazione.

Vittoria scrive e compone i suoi brani e grazie alla sinergia col suo produttore Mirko Mangano. I brani prendono forma e sostanza esattamente come la sua identità artistica. Il primo brano che vede la luce è “California” con il quale ha vinto “Area Sanremo 2021”.

Vittoria

Gli altri concorrenti a Sanremo Giovani

Italia e non solo: c’è anche una “voce” dallo Yemen tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani 2021 che il 15 dicembre in diretta su Rai1 si contenderanno i due posti tra i “Big” del Festival di Sanremo 2021.

I prescelti sono: Bais, “Che Fine Mi Fai” (Udine); Martina Beltrami, “Parlo di te” (Torino); Esseho, “Arianna” (Roma); Oli?, “Smalto e tinta” (Belluno); Matteo Romano, “Testa e croce” (Cuneo), Samia, “Fammi respirare” (Yemen); Tananai, “Esagerata” (Milano); Yuman, “Mille notti” (Roma).

Questi, invece, i selezionati da Area Sanremo: Destro, “Agosto di piena estate” (Leverano – Le), Littamè, “Cazzo avete da guardare” (Terrassa Padovana – Pd); Senza_Cri, “A me” (Brindisi); Vittoria, “California” (Villafranca in Lunigiana – Ms).

Ecco la nostra intervista a Vittoria

La mia passione per la musica è cominciata quando ero piccolissima – ci ha raccontato Vittoria – In casa si ascoltava un po’ di tutto, mio padre metteva musica rock, metal, mia mamma invece andava più sul pop italiano e sul cantautorato. Nella mia adolescenza si è riversato questo mix contrastante, ho iniziato a voler sperimentare con la musica e ascoltare generi diversi. In prima superiore ho iniziato ad ascoltare rap underground, ancora prima alle medie ero una punkettara. Poi mi sono avvicinata a quello che è il mio mondo ora come ora che è quello dell R’n’b, dell’Hip Hop, dell’Urban. Questa è la direzione che voglio prendere musicalmente.

Che musica ascolti adesso?

Se devo dire una figura direi Drake, oppure anche Anderson Pakk. Amy Winehouse mi ha aiutato a capire cosa volevo cantare avendo anch’io come lei una voce un po’ scura.

Come sei approdata a Sanremo Giovani? Anzi prima di tutto congratulazioni!

Ho partecipato al contest “Area Sanremo”, dopo varie scremature ci sono stati 20 vincitori su circa 500 ragazzi e ragazze che hanno partecipato. In 20 abbiamo fatto l’audizione davanti ad Amadeus per partecipare a Sanremo Giovani e sono stata presa tra i quattro scelti per la finale.

Come affronterai questa che immagino sia la prima grande sfida della tua vita?

Essendo proprio un’emergente anche solo andare lì ed essere presentata è per me un inizio. Sanremo Giovani non è un obiettivo da raggiungere per me, ma un punto di partenza da cui poi iniziare a coltivare il mio percorso artistico, devo riuscire a sfruttare bene questa occasione.

Parlaci un po’ del pezzo con cui gareggerai “California”

L’ho scritta prima del primo lockdown a febbraio 2020, è stata una canzone che ho scritto in un momento in cui potevo godermi la mia musica, i live, un momento pre-depressione se vogliamo chiamarlo così. E’ una canzone autobiografica che descrive il mio rapporto con la musica e con l’arte che mi accompagnano fin da bambina. Fin da piccola disegno e dipingo. La musica per me è il metodo più efficace per abbattere le mie barriere, per espormi e lasciare un segno. Vorrei arrivare più in profondità, sono ancora emergente ho tutto il tempo per sviluppare la mia arte, farmi conoscere e non essere solo una meteora come tante.

Nella canzone si racconta un rapporto dualistico tra alti e bassi, da una parte abbiamo una figura che è California la mia parte più divertente, più esuberante, più sciolta. Mentre dall’altra parte c’è Gautier la parte più raffinata. Io mi identifico più in California ma anche Gautier è essenziale perchè è la parte di me più intima che fa arrivare alle persone ciò che voglio dire. Spero che questa canzone arrivi a tante persone. Forse non è una canzone proprio “da Sanremo”, ma io sono contenta di averla scelta.

Per ascoltare “California” il pezzo di Vittoria:
https://www.raiplay.it/video/2021/11/Sanremo-Giovani-2021—Vittoria—California-96862a4f-77cd-4a68-bf6d-8b854e2dd605.html

Vittoria
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.