Cultura/

A Pontassieve torna “Cinelandia”: in programma 12 film d’autore

Dopo quasi due anni di stop a causa della pandemia, torna la rassegna di cinema d’autore organizzata dal Comune di Pontassieve

cinelandia 2022

In partenza la 27esima edizione della rassegna di film d’autore “Cinelandia – la terra dove circolano le idee” organizzata dal Comune di Pontassieve al Cinema Accademia.

Dopo quasi due anni di stop e di eventi online con ospiti e personaggi del cinema, il 20 gennaio Cinelandia torna in sala con un programma di dodici film, che abbraccia i migliori titoli usciti tra il 2020 e il 2021, e con una prima serata a ingresso gratuito che, con la proiezione del film di Mario Martone “Qui rido io”, vuole essere un omaggio all’intero mondo dello spettacolo, costretto a chiudere le porte dei luoghi d’arte e socialità da quasi due anni.

“Una gioia immensa – ha dichiarato il vicesindaco con delega alle politiche culturali Carlo Boni – tornare a vedere di nuovo il Cinema Accademia ospitare, anche se con la capienza ridotta e tutte le precauzioni legate al contenimento del contagio, questa rassegna che è un pezzo importante della storia del nostro Comune e dell’attenzione che dedica alla promozione della cultura. Tornare con Cinelandia per noi è un grande segnale di ottimismo, certo, sempre con il massimo delle attenzioni e delle precauzioni necessarie per tutelare la salute di tutti, ma un bel segnale per il futuro.”

Ogni giovedì, alle 21.00, l’appuntamento è quindi al Cinema Accademia. Biglietto singolo 5 euro. La novità di quest’anno è la Cinelandia Card, un mini abbonamento a prezzi ancora più vantaggiosi.

Il programma

20 gennaio, Qui rido io di Mario Martone
Serata inaugurale a ingresso gratuito. Ospite: Gaetano Carducci
27 gennaio, Madres Paralelas di Pedro Almodovar
Giorno della Memoria
3 febbraio, Dovlaton i libri invisibili di Aleksey German Jr. 
Inaugurazione del “Book Crossing” della Biblioteca Comunale
10 febbraio, Futura di Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher
17 febbraio, Due di Filippo Meneghetti
. Presentazione del libro: Un’ombra è soltanto un’ombra. Una guida alla storia del cinema raccontata dai grandi registi di Leandro Giribaldi
24 febbraio, Caveman di Tommaso Landucci
. Evento speciale: Omaggio a Filippo Dobrilla
3 marzo, La scelta di Anne di Audrey Diwan
. Presentazione del libro: Lady Cinema di Valentina Torrini
10 marzo, L’arminunta di Giuseppe Bonito
17 marzo, Europa di Haider Rashid
. Giornata mondiale contro ogni razzismo
24 marzo, Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
31 marzo, Non cadrà più la neve di Malgorzata Szumowska
7 aprile, Scompartimento N.6 di Juho Kuosmanem

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.