Made in Toscana/

Export: la pelletteria toscana vola in Corea e Giappone con +10,2% nel primo trimestre

Nei primi tre mesi dell’anno il settore della pelletteria e della concia in Toscana ha fatturato 1,35 miliardi di euro pari al 40% del totale del mercato italiano

Pelletteria - © Maksim Toome

Notizie più che positive per il settore della pelletteria e della concia in Toscana.

Nei primi tre mesi del 2022, secondo i dati elaborati per Assopellettieri dal Centro Studi Confindustria Moda, le vendite estere dei prodotti toscani registrano un incremento dell’export del 10,2% sul primo trimestre 2021, per un totale di 1,35 miliardi di euro in valore, il 40% del totale italiano.

Il dato è positivo, afferma l’associazione in una nota, anche se inferiore alla media nazionale (+18,1%).

Nel trimestre è cresciuto l’export verso Sud Corea e Giappone (+17% e +15%, e più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo 2019) e verso gli Usa (+45% sul primo trimestre 2021).

Tra le province, Firenze (+11,1%) copre un terzo dell’export nazionale con 1,13 miliardi di euro nei primi 3 mesi (poco meno che nel gennaio-marzo 2019 pre-pandemia, -0,6%).

Pisa registra un +29% sul 2021 e recupera sul 2019 con +1,9%; resta indietro invece Arezzo con -41% sul 2021 e -36,9% rispetto ai livelli pre-Covid.

In Ucraina, come tutte le regioni, anche la Toscana ha subito nei primi 3 mesi forti contrazioni nelle vendite, con un -34,2% (-37,2% la media nazionale).

In Russia, i primi 3 mesi si sono chiusi con un arretramento del -43% in valore rispetto ai primi tre mesi del 2021.

I due mercati, tuttavia, non sono fra i principali sbocchi per i flussi toscani.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.